YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
YouTalk

La garante dei detenuti in Sardegna: "In carcere vivi il dolore, mille all'anno ci finiscono ingiustamente" (Video)

 

 Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

CAGLIARI. "Ho ancora impresso il momento in cui Beniamino Zuncheddu è uscito dal carcere, con le sue buste di abiti e oggetti personali e da quel momento non c’è stato nient’altro, né scuse né sostegno di nessun tipo. I dati ci dicono che sono circa mille ogni anno le persone che finiscono in carcere ingiustamente e i risarcimenti arrivano dopo tanti anni". È Irene Testa, garante dei detenuti in Sardegna, a raccontare nella nostra nuova puntata di YouTalk (sopra l'intervista integrale) da dove nasce la proposta di legge che porta il nome di Zuncheddu, l'ex pastore scarcerato dopo aver passato 33 anni in cella da innocente. 

"Solo il 45% delle richieste fatte vengono accolte. Lo stesso Zuncheddu mi dice: ‘Cosa dovrei fare andare a rubare adesso dopo che ho passato 33 anni in carcere da innocente?’”, racconta Testa, che spiega anche come il legislatore non abbia previsto nulla nel passaggio dall'assoluzione fino alla sentenza di risarcimento danni. Da qui l'idea di un assegno che possa permettere alle vittime di giustizia di vivere decentemente dopo il carcere. La raccolta firme è aperta anche online, tramite Spid. 

Nella puntata Testa ha parlato anche della situazione delle carceri e delle recenti critiche ricevute per aver denunciato le difficili condizioni dei detenuti sardi: "Io non dico mai liberate tutti, io cerco di spiegare che anche chi perde la libertà mantiene i suoi diritti, lo prevede la Costituzione. E il diritto va rispettato anche se sono persone che hanno sbagliato. Molti sono convinti che in carcere vivano con ostriche e champagne. No, io non me li porto a casa (frase che spesso mi scrivono sui social) ma devono vivere secondo costituzioni. Se teniamo un detenuto per 22 ore a guardare il soffitto, come ci aspettiamo che esca?"

Tante le storie difficili che la garante ha ascoltato in carcere: "Lì dentro vivi il dolore, vivi una parte di vita di persone che hanno sbagliato, ma che a volte sono state anche sfortunate. Ci sono persone che sono inciampate, altre che arrivano da contesti difficili: io non li giudico". 

Uno degli incontri che però Testa ricorda, durante la puntata, con più sofferenza è stato quello con una persona detenuta per un terribile omicidio: "Ho incontrato questa persona e dopo che è stata curata per mesi ha riacquistato un po’ di lucidità e ha capito cosa aveva fatto. Credo che il dolore di questa vicenda era talmente forte, che continuava a ripetermi 'perché l’ho fatto?'. Ecco, questa storia me la sono portata a casa. Ho sentito tutto il dolore di questa persona. E ho capito che è come se si fosse svegliata improvvisamente e avesse realizzato". 

Marzia Diana
22 Maggio 2025

Altre in Italia e mondo

Strage di Corinaldo, beccato a Barcellona Andrea Cavallari: era scappato dopo la laurea
Italia e mondo

Strage di Corinaldo, beccato a Barcellona Andrea Cavallari: era scappato dopo la laurea

Inchieste urbanistica a Milano, tra gli idagati il sindaco Sala e l'archistar Stefano Boeri
Italia e mondo

Inchieste urbanistica a Milano, tra gli idagati il sindaco Sala e l'archistar Stefano Boeri

Terni, ex impiegata Inps versa 12 anni di falsi contributi al figlio: 400 euro di multa
Italia e mondo

Terni, ex impiegata Inps versa 12 anni di falsi contributi al figlio: 400 euro di multa

Sequestrata e violentata per 12 ore dall'ex: la notte da incubo di una donna a Milano
Italia e mondo

Sequestrata e violentata per 12 ore dall'ex: la notte da incubo di una donna a Milano

Minacce a Saviano, condanne confermate per il boss camorrista Bidognetti e il suo avvocato
Italia e mondo

Minacce a Saviano, condanne confermate per il boss camorrista Bidognetti e il suo avvocato

Monza, adesca una 13enne sui social e la violenta: cubano in manette
Italia e mondo

Monza, adesca una 13enne sui social e la violenta: cubano in manette

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Sanzione da 4 milioni di euro contro Abbanoa:
Primo Piano

Sanzione da 4 milioni di euro contro Abbanoa: "È il risultato dell’impegno di Adiconsum Sardegna"

Il Tg del mattino - 17 Luglio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg del mattino - 17 Luglio 2025

La presentazione della nuova rosa del Cagliari a Tharros si farà ma sarà
Primo Piano

La presentazione della nuova rosa del Cagliari a Tharros si farà ma sarà "blindata"

Strage di Corinaldo, beccato a Barcellona Andrea Cavallari: era scappato dopo la laurea
Italia e mondo

Strage di Corinaldo, beccato a Barcellona Andrea Cavallari: era scappato dopo la laurea

In Gallura è boom di taxi e Ncc fantasma:
In Sardegna

In Gallura è boom di taxi e Ncc fantasma: "Cittadini e turisti in balia dell'abusivismo"

Pescata per errore, aveva ingerito anche plastica:
In Sardegna

Pescata per errore, aveva ingerito anche plastica: "Lady Gaga" liberata in mare


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy