Primo Piano

Con la pelle non si scherza, il dermatologo: "Tumori cutanei sempre più diffusi"

CAGLIARI. Prevenzione, con una visita dermatologica una volta all’anno, è la parola d’ordine per evitare guai sulla pelle. Che, in più casi di quelli che si pensa, possono essere tumori cutanei. “Sempre più diffusi”, ha precisato Franco Rongioletti, direttore del reparto di Dermatologia del Policlinico Universitario di Monserrato, “è necessario proteggersi dai raggi solari, tutto l’anno, non solo durante la stagione estiva“.

Se si parla invece di psoriasi, una malattia che colpisce circa 50mila sardi, non esiste prevenzione. “Lo stress è uno dei fattori che può scatenarla. Ma per affrontarla sono stati fatti passi da gigante rispetto al passato”, ha precisato Rongioletti, “basta una puntura una volta ogni due mesi per attutire le macchie della pelle che prima complicavano la vita delle persone”.

Se la psoriasi non si può prevenire, prendersi cura di sé per tempo è fondamentale per evitarela trasmissione delle malattie sessuali. “Molto diffuso il papilloma virus, pericoloso nelle donne perché si può trasformare in un carcinoma”, ha spiegato il direttore di Dermatologia, “per questo infatti esiste un vaccino gratuito per gli adolescenti”.

L'intervista e tutti i dettagli nel video.