Sport

Cagliari ancora capitale del tennis nazionale: attesa per i campionati italiani di seconda categoria

CAGLIARI.  I campi del Tennis Club di Cagliari sono pronti a trasformarsi, ancora una volta, in un palcoscenico nazionale.
Dal 25 settembre al 4 ottobre andrà in scena l’ottava edizione consecutiva dei campionati italiani di seconda categoria di tennis, diretti da Andrea Lecca. In palio ci sono gli scudetti del singolare e del doppio maschile, oltre ad un monte premi da 13mila euro. Spesso l’evento si è dimostrato un trampolino di lancio per giocatori che, poi, sono arrivati a circuiti maggiori.

Attesi un centinaio di tennisti da tutta Italia: dopo la Sardegna, la regione più rappresentata è il Lazio con undici atleti, seguono Umbria con nove e Toscana con otto. Ma ci sono anche Lombardia, Veneto, Valle d’Aosta, Trentino, Sicilia, Puglia, Campania, Abruzzo, Liguria, Marche ed Emilia Romagna.

Protagonista assoluto è Alessandro Ingarao, che si dimostra ancora una volta l’uomo da battere. Nel 2024 , battendo in finale Stefano Baldoni, ha conquistato il terzo scudetto consecutivo. Non solo, i titoli di fila ai nazionali sono sei perché ai tornei di doppio, anche con compagni di volta in volta differenti, ha vinto sempre lui. Il suo obiettivo è fare poker, sia nel singolare, sia nel doppio. Nonostante questo, l’attenzione è massima a causa della presenza del tennista perugino Tomas Gerini, che a marzo ha conquistato in Turchia il titolo di campione del mondo Itf over 30 e per l’algherese Gabriele Maria Noce. Ma attenzione anche agli outsider del torneo Matteo Del Zotto, Antonio Caruso, Roberto Miceli, Noah Perfetti, Alessandro Ragazzi e Riccardo Mascarini. Da tenere d’occhio anche i padroni di casa Nicola Porcu del Tennis Club di Cagliari e e Niccolò Dessì dei Quattro Mori.