Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
MESSINA. Dopo lo scontro tra Corte dei Conti e governo sul Ponte sullo Stretto di Messina, è stata convocata una riunione dell'esecutivo a Palazzo Chigi.
Il summit convocato d'urgenza dal presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, dopo lo stop della Corte a delibera Cipess. Il ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha anticipato: "La mia proposta è quella di tornare in CdM e approvare il nuovo progetto. E poi lo approverà il Parlamento", ha detto.
Il vicepremier si è confrontato con tecnici e manager. L'obiettivo è trovare una soluzione per far ripartire i lavori. Salvini "è determinato".
Salvini ha definito il "no" della Corte dei Conti un "grave danno per il Paese" e ha ribadito l'impegno a proseguire con l'opera, garantendo che l'iter non subirà ritardi.
Giorgia Meloni si è allineata sulla stessa posizione, criticando l'operato dei giudici contabili come un "ennesimo atto di invasione".
La decisione della Corte dei Conti
La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità sulla delibera Cipe. La decisione, basata su rilievi che sollevano dubbi sulla sostenibilità economica e il rispetto delle normative ambientali europee, ha innescato lo scontro politico. Il Governo intende proseguire mentre le opposizioni parlano di una bocciatura definitiva.















