Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
WASHINGTON. Sta facendo discutere nelle ultime ore la possibile revoca della licenza invocata da Trump per quanto riguarda le reti televisive negli Stati Uniti. “Ho letto da qualche parte che le reti sono al 97% contro di me” ha affermato il presidente americano di ti che ha definito le emittenti “un braccio del partito democratico”. Il tycoon ha rimandato poi la possibile decisione al presidente della Federal Communications Commission, Brendan Carr, definito da Trump “una persona eccezionale e un patriota”.
Le dichiarazioni arrivano appena dopo la controversia legata alla sospensione, da parte dell’emittente Abc, del programma di Jimmy Kimmel, il Jimmy Kimmel Live!. Ad annunciarlo è stato lo stesso conduttore ieri sera in diretta nazionale. Il motivo della chiusura? Kimmel, nei giorni scorsi, si era espresso nel merito di una strumentalizzazione da parte di molti repubblicani della morte di Charlie Kirk. Secondo fonti vicine alla Cnn, i vertici Disney avrebbero ribadito la volontà di riportare in onda il conduttore a patto di una “moderazione dei toni”.



						











