ROMA. Quasi un milione di euro di sanzioni per pratiche commerciali scorrette: è quanto l'agenzia di tour operator "Prenotazioni24" dovrà pagare per i procedimenti di vendita di biglietti di navi da e per la Sardegna e per altre isole tramite altri siti - quali, in particolare, www.tirrenia-prenotazioni.it, www.traghettilines.it, www.traghetti-grecia.it e www.traghetti-sardegna.it – e afferenti alla promozione e vendita on line. La società presenta un fatturato, al 31 dicembre 2020, pari a quasi 14 milioni di euro, in crescita rispetto all’esercizio dell’anno precedente.
Nel documento si legge tra le attività contestate quella di "promozione e vendita online di titoli di viaggio tramite siti connotati da sostanziale omonimia con i siti internet ufficiali delle compagnie di navigazione di cui Prenotazioni24 è rivenditore". "La condotta concerne la creazione di siti internet per la promozione e la vendita di titoli di viaggio aventi denominazione e veste grafica del tutto simili a quelle delle compagnie di navigazione (come, ad esempio, Tirrenia) di cui Prenotazioni24 è rivenditrice, in modo tale da ingenerare nel consumatore l’erronea convinzione di trovarsi sul sito ufficiale della medesima compagnia", ma anche la "prospettazione incompleta del costo complessivo dei titoli di viaggio". "Tale comportamento - dice l'Agcom - afferisce all’intempestiva fornitura di informazioni riguardanti l’esborso effettivo derivante dalla transazione proposta in quanto, durante il booking on line sui siti www.traghettilines.it e www.tirrenia-prenotazioni.it, solo nella fase del riepilogo dell’acquisto emergerebbe, per la prima volta, l’addebito di ulteriori “diritti di prenotazione” di variabile (e non trascurabile) importo. Infatti, solo in quest’ultima fase il consumatore verrebbe a conoscenza del prezzo finale, aumentato rispetto a quello previamente considerato al momento della selezione della rotta e della tipologia di biglietto (standard, poltrona, cabina)".
E poi ancora: "Addebito di commissioni per l’utilizzo di determinati strumenti di pagamento, Prospettazione preselezionata del servizio opzionale di assicurazione, Predisposizione di condizioni generali di vendita non immediatamente accessibili da parte del consumatore". Sui siti www.traghettilines.it e www.tirrenia-prenotazioni.it, le Condizioni generali di trasporto praticate dal Professionista risultano accessibili al consumatore esclusivamente in fase di booking online2 e, peraltro, il relativo link è collocato in una fase del processo di prenotazione successiva a quella del pagamento. Inoltre, al pari di quanto avviene per il servizio accessorio dell’assicurazione di viaggio, la casella relativa alla presa visione delle condizioni generali di vendita risulta preselezionata, di modo che il sistema consentirebbe in via immediata il pagamento
Il valore economico delle commissioni complessivamente erogate a Prenotazioni24 dai vari vettori convenzionati per l’attività di intermediazione di vendita biglietti, nel periodo dal 2019 e sino al giugno del 2021, è pari a quasi 10-20 milioni di euro dei quali erogati dalla sola compagnia Tirrenia.
- Redazione