Italia e mondo

Decreto Covid, c'è il via libera del Cdm: confermato l'obbligo vaccinale per gli over 50

vaccino-ove4r-v50

ROMA. Via libera unanime del Cdm al nuovo Dl covid che estende l’obbligo vaccinale agli over 50 (QUI LA BOZZA). 

Tuttavia, l'obbligo di Super Green pass per accedere ai servizi alla persona, nelle banche, nei negozi o dal parrucchiere e per gli uffici pubblici (QUI LA NOTIZIA) è stato stralciato dal nuovo decreto Covid sul tavolo del Consiglio dei ministri. La decisione arriva dopo che il ministro del Turismo Massimo Garavaglia ha minacciato di non votare il testo nel caso la misura fosse rimasta. Nella nuova versione per accedere ai servizi sarà quindi necessario il Green pass semplice (ottenuto anche con tampone).

Il Consiglio dei ministri ha deliberato l'estensione dell'obbligo vaccinale, senza limiti di età, a tutto il personale che lavora nelle università e nelle istituzioni dell'alta formazione artistica, musicale e coreutica. Per gli studenti, invece, continua a valere il precedente obbligo di green pass.
Lo spiega il ministro Maria Cristina Messa sottolineando che "la raccomandazione continua a essere per lo svolgimento di tutte le attività prevalentemente in presenza" anche se restano gli strumenti di didattica a distanza.

"I provvedimenti di oggi vogliono preservare il buon funzionamento delle strutture ospedaliere e, allo stesso tempo, mantenere aperte le scuole e le attività economiche". Così il premier Mario Draghi aprendo il CdM che ha approvato il nuovo decreto anti-Covid.
"Vogliamo frenare la crescita della curva dei contagi e spingere gli italiani che ancora non si sono vaccinati a farlo e interveniamo in particolare sulle classi di età più a rischio di ospedalizzazione per ridurre la pressione sugli ospedali e salvare vite".