BRUXELLES. Meno 50 per cento di sbarchi sulle coste italiane a luglio. E ad agosto arrivi ulteriormente dimezzati rispetto al mese precedente. A fornire i dati sulla rotta migratoria che dalla Libia porta al nostro Paese è Fabrice Leggeri, direttore esecutivo di Frontex, l'agenzia europea della guardia di frontiera e costiera. Nel corso di una conferenza stampa tenuta a Bruxelles, Leggeri ha sottolineato che, ad oggi, nel 2017 sulle coste europee sono "arrivate centomila persone, ma c'è una riduzione del 13 per cento rispetto allo stesso periodo gennaio-agosto dell'anno precedente". La situazione sulla rotta verso l'Italia "resta di alto livello rispetto a quello verso Grecia e Spagna ma c'è stato una importante cambiamento": mentre sulle coste italiane gli arrivi di migranti sono diminuiti di oltre il 50 per cento, si registra un incremento degli sbarchi sulla rotta tra Marocco e Spagna con "14 mila arrivi, pari a 2,5 volte quelli del 2016 nello stesso periodo". Stabile invece la situazione della Grecia "nonostante alcuni picchi da 300 arrivi al giorno ad agosto".
Emergenza migranti, i dati di Frontex sull'Italia: "Sbarchi dalla Libia dimezzati nel mese di luglio"
- Redazione