MADRID. Le distanze in aereo? Inesistenti. E le mascherine? Non ci sono. O sono indossate male. Questo, almeno, è quello che è successo a bordo di un volo Madrid-Francoforte della Lufthansa, secondo il racconto di una passeggera italiana. Su Facebook ha pubblicato le foto.
"Aereo completamente pieno, nessuna distanza di sicurezza, e alcuni senza mascherina obbligatoria", racconta la milanese Giulia Morello, "Quando l’ho fatto notare all’hostess ho dovuto insistere per farle fare il suo lavoro e dire di mettere le mascherine, che sono state messe in modo incorretto sotto il naso, o non sono state messe proprio. Arrivati, tutti si sono ammassati nei corridoi e abbiamo preso un bus che pur non essendo pieno non aveva nessuna indicazione sulle distanze e quindi la gente si è ammassata all’entrata rendendo impossibile a chi saliva di rispettare le misure di sicurezza"
Poi la conclusione: "Sono assolutamente allibita e arrabbiata perché queste condizioni di viaggio non sono a norma, non sono sicure, e mi sento presa in giro visto che è stato assicurato altro. Condivido questa esperienza per tutti quelli come me che stanno cercando di tornare nel proprio paese di residenza, per favore fate girare, io scriverò alla Lufthansa comunque per lamentarmi, perché è assolutamente impossibile che queste condizioni di volo siano accettabili. Io ho sempre rispettato tutte le norme e sono state due mesi in casa, per poi essere messa a rischio da una compagnia che aveva assicurato altro".