Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
CAGLIARI. Cagliari ospita “Un cerchio blu per la Sardegna”, evento di divulgazione e sensibilizzazione sull’importanza della prevenzione, in occasione della Giornata mondiale del diabete. L'appuntamento è per venerdì 14 novembre, alle 17 a Palazzo Doglio: parteciperanno esperti, rappresentanti delle istituzioni, associazioni di familiari e pazienti, con momenti di riflessione, musica e arte.
Nell’isola, su circa 130.000 persone affette dalla patologia, il 90% è colpito da diabete di tipo 2, una patologia prevenibile attraverso uno stile di vita sano. L'Isola è, inoltre, la prima area geografica al mondo per incidenza di diabete di tipo 1, che si manifesta in età giovanile.
Promossa dall’associazione Tramas Odv, in collaborazione con Carena Aps, Sardinia Pro Arte e Federfarma Sardegna con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna e del Comune di Cagliari, la serata sarà presentata dal regista e attore Gianluca Medas e arricchita da intermezzi musicali eseguiti dal Quintetto d'archi dell'Orchestra da Camera della Sardegna guidato da Simone Pittau.
Dopo i saluti del sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, dell’assessore regionale alla Sanità, Armando Bartolazzi, e del presidente del Consiglio regionale, Piero Comandini la serata entrerà nel vivo con il talk “Diabete, una sfida collettiva”, moderato da Riccardo Trentin, presidente della Federazione Rete Sarda Diabete Odv. Sono previsti interventi di Maria Franca Mulas, dirigente medico Ares Sardegna, esperta in percorsi terapeutici assistenziali; Carlo Ripoli, presidente della sezione Sardegna della Società Italiana di Pediatria, che illustrerà la proposta di legge a tutela dei bambini affetti da diabete tipo 1 negli ambiti scolastico e sportivo in Sardegna, Tatiana Lai, infermiera e specialista in diabetologia, referente per le professioni sanitarie del Distretto Sarrabus-Gerrei, Gloria Reggiani, biologa nutrizionista specialista in scienze dell’alimentazione, che affronterà il tema dell'alimentazione come strumento di prevenzione del diabete di tipo 2; Pierluigi Annis, presidente di Federfarma Sardegna, che parlerà del ruolo del farmacista nella rete assistenziale; Carla Fundoni, presidente della Commissione “Salute e politiche sociali” del Consiglio regionale.
Interverrà all’iniziativa anche Ugo Cappellacci, presidente della Commissione Affari Sociali della Camera dei deputati, che illustrerà la Legge 130 del 2023 sullo screening precoce per diabete tipo 1 e celiachia.
La serata si concluderà con la lettura, affidata a Valentina Fanni, di alcuni testi scritti da pazienti e familiari dei diabetici, e con un ultimo momento musicale del Quintetto d’archi dell’Ocs.














