Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
CAGLIARI. "Aeroitalia dovrebbe aumentare la qualità dei servizi attualmente offerti, al fine di poter partecipare al prossimo bando per la continuità territoriale". È l'appello di Uiltrasporti, con una nota firmata da Elisabetta Manca, della segreteria regionale, in merito alla pubblicazione del decreto sulla continuità territoriale e sulla posizione presa dall'Ad Aeroitalia che ha annunciato di voler impugnare il bando a Bruxelles e di voler abbandonare la Sardegna, che scrive: “Ci sorprendono non poco le dichiarazioni dell'Ad di Aeroitalia Gaetano Intrieri nel criticare il decreto sulla continuità territoriale appena pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea. La Regione, alla quale la Uiltrasporti ha sempre chiesto più collegamenti e servizi, con questo decreto ha raccolto le varie proposte e ha deciso di superare la logica delle offerte al ribasso che le compagnie potrebbero fare, puntando sui servizi offerti. Ma secondo l'Ad di Aeroitalia questi requisiti voluti dalla Regione, per ridurre disservizi e lamentele, azzererebbero la concorrenza”, si legge.
Manca della segreteria regionale della Uiltrasporti relativamente alla pubblicazione del decreto sulla continuità territoriale e sulla posizione presa dall'Ad Aeroitalia che ha annunciato di voler impugnare il bando a Bruxelles e di voler abbandonare la Sardegna.
“La Uiltrasporti da sempre ha chiesto alla Regione la predisposizione di un bando di continuità territoriale che desse maggior peso al numero e soprattutto alla qualità dei servizi offerti - ha aggiunto Manca - oltre che un aumento delle frequenze, soprattutto in determinati e particolari periodi dell’anno e la possibilità di ampliare il bacino degli aventi diritto. Ora è arrivato questo decreto”.
La Uiltrasporti riconosce che “Aeroitalia ha l’indubbio merito di avere assunto tanti lavoratori sardi ex dipendenti AirItaly”, ma “adesso a tutela del mantenimento di questi posti di lavoro dovrebbe adeguarsi a quanto richiesto – ha aggiunto la segretaria – Aeroitalia dovrebbe aumentare la qualità dei servizi attualmente offerti, al fine di poter partecipare al prossimo bando e concorrere, al pari degli altri vettori che si presenteranno, a potersi aggiudicare le rotte in continuità a partire dal prossimo 27 aprile garantendo però sin da subito quanto previsto dal nuovo decreto”.