In Sardegna

Addio a Elisabetta Grassi, direttrice del Museo archeologico di Sassari: "Una professionista appassionata"

Museo-Sassari

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

CAGLIARI. È morta ieri Elisabetta Grassi, 45enne direttrice del Museo nazionale archeologico ed etnografico “Sanna” di Sassari. E per lei, ricordata come grande professionista, tutto il settore museale e archeologico sardo e naziopnale è in lutto. Messaggi di affetto e di cordoglio da tutta l'Isola e lo stivale. 

"È con grande tristezza che la Direzione generale musei e la Direzione regionale Musei Nazionali Sardegna ricordano Elisabetta Grassi, direttrice del Museo Nazionale Archeologico ed Etnografico “G. A. Sanna” di Sassari, scomparsa prematuramente", scrivono dalla pagina ufficiale dei musei italiani. "Professionista di grande competenza e passione, ha guidato il Museo con visione e dedizione, contribuendo a rafforzarne il ruolo culturale nel territorio, con profonda sensibilità e attenzione al coinvolgimento dei giovani e al valore condiviso della cultura. Chi l’ha conosciuta e ha lavorato con lei ne ricorda la serietà, l’impegno costante, la capacità di costruire relazioni autentiche e inclusive. Ci uniamo al dolore della famiglia, dei colleghi e di tutta la comunità del Museo". 

Un messaggio arriva arriva anche dal Museo archeologico nazionale di Cagliari. "Ricordiamo con grande stima e affetto la dottoressa Elisabetta Grassi", scrivono i colleghi. "Ci uniamo al dolore della famiglia e dei colleghi della Direzione regionale Musei Sardegna".