Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
"Cari concittadini, in questi giorni sono emerse alcune preoccupazioni legate alle misure di viabilità e sicurezza adottate in occasione della nostra festa. Sono consapevole dei disagi che i residenti delle vie interessate dalla Festa di Santa Greca possono vivere in questi giorni. Capisco bene quanto possa essere fastidioso vedersi limitare la libertà di movimento o non poter utilizzare la propria auto con la consueta facilità. Nessuno deve sentirsi “sequestrato” in casa: non è questo lo spirito della festa e non sarà mai questa la nostra intenzione".
Così la sindaca di Decimomannu Monica Cadeddu, cerca di rassicurare i cittadini che si preparano ai festeggiamenti di Santa Greca, una delle feste più partecipate in Sardegna. Da quanto si può presumere, proprio la forte affluenza e le misure messe in campo dall'amministrazione per permettere ai visitatori di godere della festa, preoccuperebbero i cittadini.
"Le regole adottate non nascono per complicare la vita dei cittadini, ma per tutelare la sicurezza di tutti",si legge nel lungo post. E ancora: "Voglio rassicurare: nessuno negli anni passati è rimasto realmente bloccato, e non accadrà neppure quest’anno. I pass residenti, la tolleranza che la Polizia Municipale applicherà nei confronti dei cittadini e l’impegno dei volontari sono strumenti concreti per ridurre i disagi al minimo. La segnaletica così come posizionata non impedisce ai residenti di accedere alle proprie abitazioni, giacché ai varchi il personale ha disposizioni in tal senso".
E chiude: "Creare allarmismo non aiuta nessuno. La Festa di Santa Greca è prima di tutto un momento di comunità, di fede e di gioia. È giusto discutere e segnalare difficoltà, ma trasformare queste difficoltà in polemiche rischia solo di togliere valore a ciò che ci unisce".
Di seguito il post originale.