In Sardegna

Fipe Confcommercio Sud Sardegna, nasce il gruppo "Donne imprenditrici"

FotogruppoDonneImprenditriciFipeConfcommercioSudSardegna

CAGLIARI. Si è costituito oggi all’interno della Fipe Confcommercio Sud Sardegna il Gruppo Donne Imprenditrici, un nuovo organismo dedicato a valorizzare il ruolo femminile nel settore dei pubblici esercizi e a promuovere politiche a sostegno dell’imprenditoria femminile.

Alla guida del nuovo gruppo è stata eletta Luisa Carcangiu come presidente e coordinatrice, affiancata dalle consigliere Martina Benoni, Alessandra Gioia Glander, Annalisa Saddi, Cristiana Sedda e Silvia Sollai.

Il Gruppo Donne Imprenditrici nasce con l’obiettivo di promuovere la crescita professionale delle donne imprenditrici dei pubblici esercizi, anche attraverso percorsi di formazione e iniziative culturali, adottare iniziative concrete per il raggiungimento dell’equilibrio di genere e la piena parità tra uomini e donne; rappresentare gli interessi delle associate, in coerenza con quelli della Federazione e delle organizzazioni territoriali; favorire relazioni e sinergie tra imprenditrici per affrontare problemi comuni. E infine organizzare studi, ricerche, forum, seminari e momenti di confronto pubblico su tematiche economiche e sociali legate all’imprenditoria femminile, con uno sguardo anche alle prospettive europee e internazionali.

"Siamo orgogliose di dare avvio a questo percorso che non riguarda solo le donne ma tutto il comparto”, ha detto la presidente Carcangiu, “il nostro impegno sarà quello di creare opportunità di formazione, di confronto e di crescita, con l’obiettivo di rendere sempre più forte la presenza femminile nel mondo dell’imprenditoria e di garantire pari opportunità. Vogliamo costruire un futuro in cui la voce delle donne sia sempre più ascoltata e valorizzata”.

“La nascita del Gruppo Donne Imprenditrici è un passo importante per la nostra Federazione e per tutto il sistema di Confcommercio. Le imprenditrici rappresentano una risorsa fondamentale per l’economia del territorio, nasce per dare voce a un cambiamento necessario. Crediamo che la parità di genere non sia solo un principio da difendere, ma un motore di innovazione e sviluppo. Le imprenditrici hanno sempre dimostrato competenza, creatività e resilienza: ora avranno uno spazio dedicato per trasformare queste qualità in progetti concreti a beneficio dell’intero comparto”, ha aggiunto il presidente della Fipe Confcommercio Sud Sardegna, Emanuele Frongia.