Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
CAGLIARI. Per sostenere il reparto di oncologia pediatrica di Cagliari, venerdì 26 settembre nel parco di Monte Claro ci sarà il "Pigiama Run", una corsa ludica a scopo di solidarietà e beneficenza.
Prima, lunedì 22 settembre alle 11, è stata organizzata una conferenza stampa nella Sala del consiglio del palazzo vice regio in piazza Palazzo a Cagliari. E con la partecipazione del sindaco Massimo Zedda, si presenterà il Pigiama run, evento organizzato dalla Lega italiana per la lotta contro i tumori (Lilt) di Cagliari. Gli iscritti alla manifestazione potranno partecipare ad una camminata di 3 km o a una corsa di 6 km all’interno del parco di Monte Claro dalle 17, indossando il pigiama.
In tutto il mondo, settembre è il mese dedicato al “Gold ribbon”, per sensibilizzare sui tumori infantili. I partecipanti al Pigiama Run indosseranno quindi il pigiama in segno di solidarietà per i piccoli pazienti che indossano il pigiama mentre affrontano le cure in ospedale.
“Ogni anno in Italia si registrano in media 1400 nuovi casi di tumore tra 0 e 14 anni di età e 800 tra i 15 e 19 anni: tumori della tiroide, del sistema nervoso, leucemie, linfomi, sarcomi i più frequenti in età pediatrica. L’80% guarisce e in Italia la sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi è dell’85% grazie ai progressi della ricerca e alla diagnosi precoce. Oltre all’aspetto sanitario l’impatto piscologico e sociale è altissimo a causa delle frequenti degenze ospedaliere e dell’entità delle cure a cui sono sottoposti i piccoli pazienti, i disagi loro e delle famiglie. L’evento non ha solo scopo di solidarietà ma anche benefico. Il ricavato delle iscrizioni sarà devoluto al reparto di Oncoematologia pediatrica dell’ospedale Microcitemico di Cagliari per contribuire all’acquisto di un’apparecchiatura elettromedicale utile alla struttura. Con l’edizione dell’anno scorso sono stati devoluti per lo stesso scopo all’ospedale 5500 euro e quest’anno la Lilt di Cagliari vorrebbe ripetersi” commenta la Lilt.
"L’evento si svolge col patrocinio della Città Metropolitana e del Comune di Cagliari che parteciperanno alla conferenza stampa. Il Pigiama Run non sarà competitivo ma un incontro ludico-motorio; non ci sarà un vincitore, ma tutti saranno vincitori perché partecipi ad un progetto di solidarietà. Ci si divertirà sfoggiando i pigiami più stravaganti, da soli o in gruppo: a fine manifestazione saranno “premiati” il pigiama più originale e il gruppo più numeroso. Per tutti gli iscritti all’evento sarà possibile ritirare, presso la sede della Lilt sita in via Macchiavelli 47 a Cagliari il pettorale con il pacco gara della manifestazione".