Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
CAGLIARI. Cagliari rafforza la tutela ambientale, grazie all’accordo siglato con il Wwf per la tutela del territorio e del benessere degli animali.
Dopo gli accordi con Legambiente e Rebelterra, il comune di Cagliari ha ampliato la sua collaborazione con il volontariato ambientale, in un impegno collettivo verso un futuro più sostenibile per la città. L’amministrazione ha quindi l’obiettivo di rafforzare le politiche ambientali e di tutelare maggiormente il benessere ambientale con un nuovo patto di collaborazione. Nei giorni scorsi, infatti, l’assessora all’ambiente Luisa Giua Marassi ha firmato un protocollo di intesa con il Wwf Italia, rappresentato da Antonio Cau, consolidando l’impegno nella collaborazione con le associazioni già citate Legambiente e Rebelterra. L’accordo mira a “promuovere azioni condivise di tutela ambientale, prevenzione e rispetto del benessere animale- afferma il Comune- rafforzando il rapporto tra istituzioni, associazioni di settore e cittadini”.
“Questa nuova firma rappresenta un altro passo importante per la nostra città. Lavorare insieme alle associazioni come il Wwf Italia ci permette di mettere in campo azioni concrete per la tutela del nostro territorio. La collaborazione tra pubblico e volontariato è fondamentale per creare un modello di sviluppo sostenibile e rispettoso dell’ambiente. […] in questo caso il focus riguarda più da vicino la tutela dell’ambiente e degli animali, parchi e riqualificazione del verde urbano” afferma l’assessora Giua Marassi, ribadendo la priorità del tema nell’agenda ambientale dell’amministrazione comunale.