Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
CAGLIARI. La Regione Sardegna ha annunciato con una nota ufficiale un nuovo piano per ridurre le liste d’attesa sanitarie nel 2025. La Giunta ha approvato un finanziamento di 5 milioni di euro, destinato all’acquisto di prestazioni da privati accreditati. Il 70% delle risorse sarà impiegato per la specialistica ambulatoriale e il 30% per i ricoveri ospedalieri, con particolare attenzione a chirurgia oncologica, ortopedica, urologica, oculistica e day surgery.
Per le prestazioni ambulatoriali una parte dei fondi sarà riservata a esami critici come colonscopie, Tac, risonanze ed ecografie. In totale 3,5 milioni di euro andranno alle visite e agli esami, mentre 1,5 milioni saranno destinati agli interventi chirurgici.
L’assessore alla Sanità Armando Bartolazzi ha spiegato che, rispetto allo scorso anno, il piano è stato costruito con maggiore precisione grazie al lavoro del gruppo di monitoraggio che coinvolge Regione, Asl, aziende ospedaliere e Arnas. Ares elaborerà il piano operativo basandosi sui fabbisogni delle aziende sanitarie, che dovranno gestire agende dedicate ai pazienti già prenotati e in attesa da più tempo. Tutte le prestazioni saranno registrate nel Cup e i risultati monitorati mensilmente dai responsabili delle liste d’attesa.