YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Archivio

In Sardegna superato il picco del caldo, ecco le raffiche di maestrale

aggiornamento-meteo

CAGLIARI. È stato superato il picco dell’ondata di caldo. Come si può apprezzare dall’elaborazione grafica, le condizioni meteo europee sono governate da un’ampia ondulazione delle correnti occidentali (tecnicamente onda di Rossby) con aria fresca polare marittima che dalle alte latitudini si spinge fino alla penisola iberica e aria calda sub tropicale che, di risposta, si muove dall’entroterra desertico nord africano col suo notevole carico di polveri sahariane in direzione del Mediterraneo e in particolare della nostra isola, al momento la regione più vicina allo sbuffo caldo e con il maggior carico di polveri desertiche in sospensione atmosferica. Polveri che, in parte, sono precipitate al suolo nel corso della notte sui settori meridionali e che continueranno a cadere anche nelle prossime ore e domani mattina per la risalita dal nord Africa di corpi nuvolosi.

 

 

La situazione è comunque in evoluzione e l’ondulazione appena citata si muoverà rapidamente verso levante. Entro domani sera, infatti, il ramo caldo della perturbazione si sposterà verso la Sicilia, il sud Italia e i settori meridionali della penisola balcanica (con lui anche i cieli lattiginosi per l’elevata concentrazione di polveri desertiche) mentre da ovest avanzerà il ramo più fresco e secco a ripulire l’atmosfera in Sardegna.
Si preannuncia dunque una domenica decisamente più gradevole dal punto di vista termico, specialmente sui settori occidentali e settentrionali, i primi a godere dei primi sbuffi di maestrale. Resisterà un po' di caldo sul basso Campidano, Cagliaritano e aree costiere orientali dove i termometri nel pomeriggio potranno localmente raggiungere i 33/34 gradi. Qui il fresco si farà sentire dalla sera. Lunedì l’aria fresca e secca avrà ormai ripulito i cieli di tutta l’isola con atmosfera limpida ovunque e temperature generalmente comprese tra 27 e 31 gradi

Matteo Tidili
21 Luglio 2018

Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy