YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Archivio

Criminali e canto a tenore in tv, dopo le polemiche il Tg2 chiede scusa a Orgosolo

ORGOSOLO. Il Tg2 chiede scusa a Orgosolo. Alla fine è tornata la pace tra la società Karel, la comunità orgolese e il giornalista che ha firmato il servizio andato in onda martedì sera sul Tg2. L'autore del servizio, un approfondimento sui sequestri in Sardegna realizzato dopo la morte dell'imprenditore Giuseppe Soffiantini, aveva utilizzato un video sul Supramonte di Orgosolo e una registrazione del Tenore Supramonte di Orgosolo come sfondo per parlare di criminali e banditismo. Immagini e suoni, impropriamente accostati alle notizie di cronaca, erano inoltre stati usati senza il consenso di Karel, società di produzione cagliaritana che da tempo sta realizzando documentari e progetti su Orgosolo e il canto a tenore.
Il giornalista ha chiesto scusa con una telefonata a Davide e Luca Melis di Karel. “Siamo felici che abbiano riconosciuto di aver sbagliato – hanno sottolineato i Melis – ci auguriamo che l'interesse del Tg 2 verso la nostra Isola e Orgosolo vada oltre alle notizie di cronaca e arrivi a tutte le bellezze del territorio, a cominciare da un patrimonio unico e inestimabile come il canto a tenore”. 
Sul tema è intervenuto anche il sindaco di Orgosolo Dionigi Deledda: “Scuse accettate, riconoscere un errore è sempre un segnale positivo, speriamo non accada più. Rinnoviamo l'invito a venire a Orgosolo per ascoltare i tenores dal vivo”. 

Canto-a-tenore-Karel-Orgosolo

Anche da Giuseppe Dessena, assessore regionale alla Cultura, l'invito a visitare l'Isola: “L'accostamento inopportuno e inappropriato  meritava delle scuse, che sono puntualmente arrivate e hanno reso il tutto meno triste. La bellezza di un patrimonio culturale come il nostro, materiale e immateriale, non può essere relegato a immagini e vicende tristi e negative, tale bellezza va raccontata nella sua interezza e va difesa e tutelata sempre. Invitiamo tutti coloro che non lo conoscono a visionare il nostro territorio e le sue bellezze”.
Da tempo la società Karel sta lavorando su Orgosolo e sul canto a tenore: oltre al documentario “Supramonte” (premiato al Terre Alte Film Festival e al Festival sul Paesaggio, menzionato al Sondrio Film Festival, al Festival Alpi Giulie, al Festival Off e in altri eventi internazionali dedicati al cinema documentario) attualmente è impegnata con il documentario “A s'orgolesa” finanziato dalla legge regionale sul cinema e con ”A Bolu”, nuovo progetto sul canto a tenore finanziato dal bando regionale Identity Lab. 
Redazione
15 Marzo 2018

Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy