YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Archivio

Gruppo di speleologi disperso nelle grotte a Dorgali: salvati dopo ore di ricerche

SPEL-DORGALI

DORGALI. Sono state ore di paura a Dorgali per la scomparsa di un gruppo di 7 speleologi che non aveva fatto ritorno da una perlustrazione nella Grotta di Ispinigoli. Alle 4.30 il lieto fine: sono stati rintracciati in una parte asciutta di una cavità completamente allagata, infreddoliti ma in buone condizioni di salute. L’allarme è arrivato alle 22.15 di ieri sera con una chiamata diretta da parte di un loro amico informato dell’esplorazione che, visto il ritardo, ha allertato i soccorsi. Immediata la partenza dei tecnici specializzati in soccorso speleologico provenienti dalla stazione di Nuoro. Suddivisi in squadre, in prima istanza sono andati a verificare l’ingresso di Ispinigoli e quelli delle grotte collegate: Sos Iocos e Su Anzu al fine di controllare se il gruppo stesse uscendo da uno dei tre ingressi.

La grotta di Ispinogoli è parte del più ampio complesso carsico Ispinigoli-S. Giovanni Su Anzu – Sos Jocos, tre cavità naturali comunicanti il cui sviluppo raggiunge i 18 km. Non essendo stati individuati, è stata avviata quindi la ricerca all’interno delle cavità partendo da Ispinigoli. La prima squadra, oltrepassata la parte turistica, ha attrezzato per la calata in corda nel primo pozzo e, contemporaneamente, ha steso il cavo per le comunicazioni telefoniche tra interno ed esterno grotta.

Arrivata anche una squadra di speleosubacquei del Soccorso Alpino e Speleologico, alle 4.30 questa si è immersa dall’ingresso di S. Giovanni Su Anzu, cavità completamente allegata, ed è riuscita finalmente a trovarli oltre il sifone in una parte asciutta, infreddoliti ma stanno bene.

I sette speleologi, entrati dalla Grotta di Ispinigoli, avevano programmato l’uscita da S. Giovanni Su Anzu che però hanno trovato completamente allagata e non ha permesso loro di proseguire. La loro posizione risulta a oltre un chilometro dall’ingresso dell’altra cavità di Sos Jocos e li si farà uscire da quell’ingresso. Mentre la squadra degli speleosubacquei si sta attrezzando per entrare nuovamente con delle sacche stagne contenenti viveri e abbigliamento caldo, un’altra squadra li sta raggiungendo da Sos Jocos per poi accompagnarli verso l’uscita. All’esterno della grotta di Ispinigoli è stato allestito il Campo Base ed è stata istituita la direzione delle operazioni per coordinare le squadre dei tecnici e le varie fasi dell’intervento di soccorso. Nella manovra di recupero sono impegnati circa 30 tecnici provenienti dalle stazioni di Nuoro, Sassari, Iglesias e Cagliari. Presenti sul posto anche i Carabinieri della Stazione di Nuoro.

Redazione
08 Gennaio 2022

Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy