YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Archivio

Cagliari, "Palestina per principianti" domenica 26 novembre in piazza Dettori

Palestina-per-principianti

CAGLIARI. "Palestina per principianti". Qeusto il titolo del docu-film realizzato tra i profughi palestinesi da Francesco Merini che verrà proiettato domani alle 19 al club Zalu's di piazza Dettori. Presenti all'incontro il regista e il protagonista Simone 'Zimmy' Martini.

Un viaggio tra i profughi palestinesi alla scoperta di cultura, lingua, traduzioni e storie del popolo cacciato via dalla sua terra: è "Palestina per principianti, educazione sentimentale di un bassista rockabilly", film documentario diretto da Francesco Merini (2012, 60') con Simone Martini, Bernardo Bolognesi, Mirna al Azzeh che sarà proiettato domenica 26 novembre alle 19 allo Zalu's Club di Cagliari. Il punto di partenza è il viaggio di Zimmy (Simone Martini), bassista della band ska bolognese Lou del Bello's, che insieme ai compagni parte per la Palestina per insegnare musica ai bambini di un campo profughi. Il progetto educativo si trasformerà per il protagonista in un percorso di conoscenza sulla realtà in cui vivono alcune comunità palestinesi e in particolare sulla famiglia Azzah, cacciata dal 1948 dal villaggio di origine Bejit Jibrin e mai tornati a casa. 

Il film è stato autofinanziato dalla band Lou del Bello's in collaborazione con Cicco Corporation e Mammut Film, ed è scritto da Jacopo Bonvicini, Emilio Distretti e Francesco Merini. È stato proiettato per la prima volta a Cortona nell'ambito della Festa del documentario 'Hai visto mai?' diretta da Luca Zingaretti e ha partecipato, tra gli altri, a Festival del cinema di Bari, Ravenna, Trani, Salerno, Genova. Nel novembre 2013 ha avuto una menzione speciale della Giuria all'Ard doc film festival di Cagliari.
 
Alla proiezione saranno presenti il regista Francesco Merini e il protagonista Simone 'Zimmy' Martini. A seguire, il concerto di The Johnny Clash Project, trio bolognese di drumless country che suona le canzoni dei The Clash alla maniera di Johnny Cash. La band suonerà anche sabato 25 novembre al Kiko di Decimomannu.
Palestina-per-principianti-2
 
L'organizzazione della serata è di Stile Urbano, associazione culturale cagliaritana di recentissima costituzione di cui fanno parte i musicisti Giampietro Guttuso, Luca Utzeri, Angelo Scuderi e Andrea Murgia, nata con l'obiettivo di creare incontri e scambi per chiunque, attraverso l'arte, la musica, il cinema, la letteratura, si muove nei territori delle sottoculture urbane. “Il nostro interesse si concentra nei prodotti stilistici e culturali della working class nati nel secondo dopoguerra – così nella presentazione dell'associazione. - Il mondo dei Teddy boys e dei Mods, i primi Rockers fino alla nascita dei movimenti skinheads e lo sviluppo della cultura punk, tutt'ora produttrice di avanguardie artistiche e culturali”. In programma musica, proiezioni, esposizioni, libri e progetti editoriali negli spazi culturali cittadini. 
 
Ingresso alla serata € 3 con tessera Csen
Redazione
25 Novembre 2017

Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy