YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Archivio

Nieddu sicuro: "La Sardegna non rischia la zona gialla: siamo ben al di sotto dei limiti"

aperosoosos

 

CAGLIARI. "La Sardegna è ben al di sotto dei limiti che potrebbero comportare un cambio di classificazione, condizione che richiede un superamento contemporaneo dei numeri dei ricoveri in terapia intensiva, di quelli in degenza ordinaria, nonché del numero di contagi settimanali ogni 100 mila abitanti". Ne è sicuro l'assessore regionale alla Sanità Mario Nieddu: lo dice nel giorno in cui l'Isola, secondo Agenas, si assesta sul 10% dei posti letto occupati in terapia intensiva. Limite che veniva dato come fatidico per il passaggio in zona gialla, in caso di sforamwnto dell'incidenza (e la Sardegna è sopra 150 nuovi contagi ogni 100mila abitanti)

 

"Occorre la massima attenzione, ma non siamo a rischio", chiarisce l'assessore della Sanità Mario Nieddu, che aggiunge: "Siamo alla soglia dei 2 milioni di dosi somministrate, precisa l'assessore Nieddu, e ogni giorno ci avviciniamo sempre più ai massimi livelli di immunizzazione che garantiranno sicurezza e serenità ai nostri cittadini e ai turisti"

"La stagione turistica prosegue con ottime condizioni e ottimi numeri", aggiunge l'assessore del Turismo Gianni Chessa, "e andrà avanti senza problemi con la collaborazione e la massima attenzione di tutti. Abbiamo moltiplicato gli sforzi, prosegue, per garantire le condizioni ottimali e i risultati, in termini di numeri, lo confermano. Vogliamo lanciare un messaggio di serenità e di fiducia, conclude Chessa: la Sardegna attende i turisti e garantisce a tutti i più alti livelli di sicurezza, in quella che vogliamo sia la stagione del rilancio e della ripresa". 

Ecco, di seguito, il testo del decreto vigente. E 

a)   "Zona   bianca":   le   regioni   nei   cui    territori
alternativamente: 
          1) l'incidenza settimanale dei contagi e'  inferiore  a  50
casi ogni 100.000 abitanti per tre settimane consecutive; 
          2) l'incidenza settimanale dei contagi e' pari o  superiore
a 50 casi ogni 100.000 abitanti e si verifica una delle due  seguenti
condizioni: 
          2.1) il tasso di occupazione dei posti letto in area medica
per pazienti affetti da COVID-19 e' uguale  o  inferiore  al  15  per
cento; 
          2.2) il tasso di occupazione dei  posti  letto  in  terapia
intensiva per pazienti affetti da COVID-19 e' uguale o  inferiore  al
10 per cento di quelli comunicati alla Cabina  di  regia  di  cui  al
decreto del Ministro della salute 30 aprile 2020, entro cinque giorni
dalla  data  di  entrata  in  vigore   del   presente   decreto.   La
comunicazione puo' essere aggiornata con cadenza mensile  sulla  base
di posti letto aggiuntivi, che non incidano su quelli gia'  esistenti
e destinati ad altre attivita'; 
        b)   "Zona   gialla":   le   regioni   nei   cui    territori
alternativamente: 
          1) l'incidenza settimanale dei contagi e' pari o  superiore
a 50 e  inferiore  a  150  casi  ogni  100.000  abitanti,  salvo  che
ricorrano le condizioni indicate nella lettera a); 
          2) l'incidenza settimanale dei casi e' pari o  superiore  a
150 casi ogni 100.000 abitanti e si verifica una delle  due  seguenti
condizioni, salvo che ricorrano le condizioni indicate nella  lettera
a): 
          2.1) il tasso di occupazione dei posti letto in area medica
per pazienti affetti da COVID-19 e' uguale  o  inferiore  al  30  per
cento; 
          2.2) il tasso di occupazione dei  posti  letto  in  terapia
intensiva per pazienti affetti da COVID-19 e' uguale o  inferiore  al
20 per cento di quelli comunicati alla predetta Cabina di regia entro
cinque giorni dalla data di entrata in vigore del  presente  decreto.
La comunicazione puo' essere aggiornata  con  cadenza  mensile  sulla
base di posti letto aggiuntivi,  che  non  incidano  su  quelli  gia'
esistenti e destinati ad altre attivita'; 
        c) "Zona arancione": le regioni nei cui territori l'incidenza
settimanale dei contagi e' pari o superiore a 150 casi  ogni  100.000
abitanti, salvo che ricorrano le condizioni  indicate  nelle  lettere
a), b) e d); 
        d) "Zona rossa": le regioni  nei  cui  territori  l'incidenza
settimanale dei contagi e' pari o superiore a 150 casi  ogni  100.000
abitanti e si verificano entrambe le seguenti condizioni: 
          1) il tasso di occupazione dei posti letto in  area  medica
per pazienti affetti da COVID-19 e' superiore al 40 per cento; 
          2) il tasso di  occupazione  dei  posti  letto  in  terapia
intensiva per pazienti affetti da COVID-19 e'  superiore  al  30  per
cento di quelli comunicati alla predetta Cabina di regia entro cinque
giorni dalla data di entrata  in  vigore  del  presente  decreto.  La
comunicazione puo' essere aggiornata con cadenza mensile  sulla  base
di posti letto aggiuntivi, che non incidano su quelli gia'  esistenti
e destinati ad altre attivita'.». 
Redazione
03 Agosto 2021

Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy