YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Archivio

"Figliuolo, migliaia di fragili sardi sono stati dimenticati": la lettera della class action sui vaccini

 vaccini-fila-coda-e2nje

 
CAGLIARI. "Generale Figliuolo, scriviamo a nome di migliaia di fragili sardi dimenticati che non hanno ancora ricevuto vaccino". Inizia così la lettera inviata dalle rappresentanti della class action costituita in Sardegna per difendere i pazienti fragili, citati in questi ultimi giorni dal presidente della Regione Christian Solinas per il caso dei rifiuti al vaccino anti-Covid. Rifiuti confermati dall'Ats ma che, in realtà, secondo i pazienti stessi sarebbero dovuti ad altre difficoltà. E ora, con l'adesione di migliaia di persone alla petizione online, la class action va avanti nella sua protesta e scrive al commissario per l'Emergenza Figliuolo, chiedendo un intervento immediato per risolvere. 
 
 
Riportiamo la lettera integrale: 
 
"Gentilissimo Generale Figliuolo, 
 
le scrivo per la seconda volta in pochi a giorni a nome di migliaia di "fragili" sardi dimenticati, che a tutt'oggi non hanno ricevuto alcuna vaccinazione ma soltanto dichiarazioni propagandistiche. 
 
Le scriviamo per esprimerle la nostra soddisfazione per il raggiungimento di quota 500 mila vaccini al giorno in Italia e per denunciare il fatto che intanto, in Sardegna, siamo ben lontani dalle 17 mila vaccinazioni quotidiane che lei, personalmente, aveva garantito per la fine di aprile. Non solo siamo lontani da quella cifra, ma, quel che è peggio, decine di migliaia di pazienti fragili e fragilissimi non sono stati vaccinati. 
 
Qualcuno, addirittura, è morto di Covid. Noi ci rivolgiamo a lei, come si siamo rivolti con esposti, diffide e denunce alla Procura della Repubblica, alla Regione e all’ ATS Sardegna, perché metta fine a questa stato di attesa che crea in tanti ansia, angoscia e rabbia. Mentre noi chiediamo il diritto al vaccino, siamo stati offesi dal presidente della Regione, che ha scaricato sui pazienti fragili le sue inefficienze sostenendo nell’aula del Consiglio Regionale che solo in 3.800 su 14.000 pazienti fragili chiamati hanno risposto agli organizzatori della campagna vaccinale. 
 
Un'affermazione priva di riscontri, che scarica sui pazienti in attesa da settimane del vaccino la responsabilità di un fallimento che rappresenta la negazione del diritto alla salute. 
 
Il capo politico di un’organizzazione che ha consentito a privilegiati e raccomandati di saltare la fila (sono in corso indagini, si spera tempestive) lasciando in preda alla rabbia e all'angoscia migliaia di diabetici, cardiopatici, pazienti oncologici e altri malati gravi e gravissimi scarica sui cittadini più deboli le sue responsabilità. Noi attendiamo le scuse dal presidente Solinas, ma da Lei, caro commissario, attendiamo i vaccini. 
 
È urgente un suo intervento personale e diretto per riportare serenità e salute in tante persone che da settimane vivono dilapidando le loro giornate fra le chiamate a numeri che non rispondono e l’attesa di un messaggio di convocazione per il vaccino". 
Redazione
01 Maggio 2021

Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy