CAGLIARI. "Calze" per le cozze. "Lanterne" per le ostriche. E mitilicoltori con l'acqua fino al petto, dal mattino presto, per far crescere bene le vongole. Così nascono e si sviluppano le prelibatezze che finiscono sui piatti dei cagliaritani - e non solo - nella laguna di Santa Gilla. Abbiamo fatto un giro in barca con i pescatori, che hanno svelato come funzionano gli allevamenti e i segreti della laguna.
Santa Gilla, "lanterne" per le ostriche e "calze" per le cozze: svelati i segreti della laguna
- Laura Casu