CAGLIARI. Un accordo chiuso a cena con il presidente Tommaso Giulini, in un ristorante sardo di Milano. E Diego Lopez è il nuovo allenatore del Cagliari, dopo l'esonero di Massimo Rastelli. Più che l'ufficialità con un comunicato della società, data per imminente, adesso manca solo lo sbarco a Elmas del già allenatore e prima ancora giocatore della squadra rossoblù. I voleri di Giulini e Lopez si sono incontrati alla fine di una giornata difficile, nella quale le quotazioni di Massimo Oddo sono salite alle stelle, ma le pretese economiche dell'abruzzese si sono rivelate un ostacolo insormontabile: troppo alta la richiesta di un biennale da 650 mila euro. Un pomeriggio di telefonate, poi la comunicazione del Palermo Calcio: l'uruguaiano era stato esonerato ad aprile, ma poco prima delle 20 la notizia della risoluzione consensuale del contratto che legava i siciliani all'ex rossoblù. Così il patron del Cagliari ha preferito "giocare in casa". Lopez, ma no solo. A traghettare la squadra fuori dalle paludi di un inizio di campionato difficile ci sarà anche l'ex capitano Daniele Conti.
Lopez-Conti per la rinascita: i retroscena di una giornata difficile per la panchina del Cagliari
- Redazione