CAGLIARI. Dopo la prima giornata di ieri, riaprono i battenti di Sinnova 2017, il salone della innovazione della Sardegna. A inaugurare i lavori della seconda giornata alla Manifattura Tabacchi il keynote speech "Sardegna-Cina: opportunità e cooperazione tra scienza e tecnologia", moderata da Plinio Innocenzi, docente ordinario di Scienze e tecnologie materiali all'Università di Sassari e addetto scientifico dell'Ambasciata italiana a Pechino.
A seguire, tavola rotonda sull'argomento "Innovazione e sostenibilità del turismo in Sardegna". Modera Giacomo Del Chiappa (Università di Sassari - CRENoS), Chiara Di Guardo (CREA - Università di Cagliari) Paolo Manca (Federalberghi) Daniela Ducato (Edizero) Barbara Argiolas (Assessore regionale del Turismo, Artigianato e Commercio).