CAGLIARI. Venerdì 29 settembre, nell'ambito della quinta edizione del festival letterario Éntula, verrà presentato "Qui tutto è fantastico"(ae edizioni), il libro di Lorenzo Luccarini, direttore di produzione per il cinema e la tv, al suo esordio narrativo. Una raccolta bizzarra, fantasiosa, fatta di divagazioni, aneddoti, riflessioni, sogni, racconti, in cornici di mare e di terra. Organizzato in collaborazione con Sardegna Teatro, l'appuntamento è previsto per le 19 nel Foyer del Teatro Massimo e fa parte anche di 10 nodi, la rete dei festival della città di Cagliari per la stagione autunnale. A dialogare con l'autore sarà il regista Enrico Pau, mentre le letture saranno a cura dell'attrice Cecilia Dazzi, in questi giorni in tv insieme a Gianni Morandi, protagonista della fiction L'Isola di Pietro.
Qui tutto è fantastico (ae edizioni), è un taccuino consapevole e divertito attraverso cui l’autore osserva (e vive) il mondo. Sono brani che hanno rivendicato il loro diritto di abitare in un libro vero: un libro che, fingendosi allegro e disimpegnato, sa parlare della nostalgia per qualcosa di straordinario, irripetibile, apparso, un tempo, nei perimetri poveri (e mai invece tanto ricchi) della realtà. 2013). Lorenzo Luccarini è nato ad Ancona nel 1973. È stato pubblicista e dal 1999 lavora, con il ruolo di Direttore di Produzione, nell’ambito della produzione cinematografica italiana e delle fiction tv. Questa è la sua prima opera di narrativa.