YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Archivio

Jacopo Cullin torna in teatro a Cagliari con "È inutile a dire!"

Jacopo-Cullin-seduto

CAGLIARI. Un nuovo sito internet, una tournée teatrale in Sardegna e nuovi progetti presto svelati: si configura un 2020 denso di impegni per l'attore e regista Jacopo Cullin, protagonista sulla scena nazionale e internazionale nell'anno appena trascorso con "L'uomo che comprò la Luna" di Paolo Zucca (campione d'incassi al botteghino), e con al seguito numerosi premi e riconoscimenti, tra i quali il Premio Navicella Sardegna e il Premio Letterario Francesco Alziator.

L'artista cagliaritano sarà ancora una volta protagonista nella sua Cagliari (dopo il triplice e immediato sold out della scorsa primavera registrato al Teatro Massimo) con lo spettacolo "È inutile a dire!", il prossimogiovedì 30 aprile(alle 21) all'Auditorium del Conservatorio G.P. da Palestrinadi Cagliari (biglietti a 26 euro più prevendita, acquistabili sul sito ufficialee sul Circuito BoxofficeSardegna).
 
Sul palco, accanto a lui, ci sarà ancora una volta l'attore Gabriele Cossu, collega, amico e collaudata spalla, con la parte musicale affidata ai rodati compagni di viaggio Matteo Gallus (violino), Andrea Lai (contrabbasso) e Riccardo Sanna (fisarmonica). Le grafiche sono curate dall'artista sardo Giorgio Casu, in arte Jorghe, con le foto di Damiano Picciau.
 
"È inutile a dire!" si muove sapientemente sul confine tra ironia, comicità e riflessione su alcune tra le principali tematiche che caratterizzano il nostro tempo: società liquida, fragilità delle relazioni e la costante crisi esistenziale che pervade l'essere umano. In scena Cullin interpreta tre dei suoi storici personaggi (Signor Tonino, Salvatore Pilloni e Angioletto Biddi 'e Proccu), scelti appositamente per far sorridere e riflettere di fronte alle paure e nevrosi nel nostro tempo.
 
Le ulteriori date sono consultabili nel nuovo sito internet www.jacopocullin.com, la nuova piattaforma online realizzata da Giorgio Pitzianti,all'interno della quale confluiranno costantemente aggiornamenti su tutte le attività dell’artista.
 
“Il 2019 è stato un anno straordinario, ma i tanti impegni legati allapromozione de L’Uomo che comprò la Lunanon mi hanno permesso di dedicare il tempo necessarioal mio nuovo spettacolo – racconta Jacopo Cullin -,eper questo motivo sento forte l’esigenza di tornare sui palcoscenici della mia isola. Le cinquedate dell’anno scorso sono state solo un piccolo aperitivo e non vedo l’ora di tornare sul palco! Ho voluto inaugurare il nuovo anno con l’apertura del mio nuovo sito Internet, che diventerà il centro operativo per tutte le mie attività. Sto attualmente lavorando a numerosi progetti, e faccio fatica a tenerli tutti per me, ma penso sia giusto aspettare ancora un po’ di tempo prima di poterli svelare. Devo ringraziare tutti i miei collaboratori che non si risparmiano e mi supportano in ogni mia follia creativa, permettendomi ogni volta di alzare l’asticella, o almeno di provarci."
Redazione
04 Gennaio 2020

Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy