YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Archivio

Scatta la rivoluzione pedonale in via Roma: niente auto per un mese, ecco cosa cambia

Via-Roma-pedonale-2
CAGLIARI. È scattata alle 7 di questa mattina la pedonalizzazione di via Roma. La rivoluzione del traffico nell'arteria principale del centro di Cagliari durerà fino a domenica 17 settembre. Sarà attiva tutti i giorni, 24 ore su 24, e quindi saranno vietati il transito e la sosta nella carreggiata lato portici, nel tratto compreso tra via Lepanto e il largo Carlo Felice, nella fascia oraria 0-24 (con l'esclusione di quelli destinati ai servizi dei disabili, di soccorso, di polizia e di emergenza). 
Via-Roma-pedonale-3
I divieti di sosta e i sensi di marcia. I veicoli dei residenti potranno transitare tra piazza Deffenu e la via Lepanto nella ztl quartiere Marina e rimarrà riservata ai parcheggi dei residenti la corsia centrale di via Roma e ulteriori aree di sosta in piazza Anselmo Contu e nel tratto compreso tra la via Roma e le scalette di viale Regina Margherita. Cambieranno anche i sensi di marcia: senso unico di circolazione in via Cavour, nel tratto compreso tra via Sant'Eulalia e via Porcile nella medesima direzione mentre da via Porcile verrà istituito l’obbligo di svolta a sinistra.Da viale Bonaria sarà obbligatorio proseguire verso viale Regina Margherita. Svolta obbligatoria a destra, verso viale Regina Margherita, da via XX Settembre. Divieto di svolta a sinistra dal largo Carlo Felice: si potrà procedere solo verso via Molo Sant'Agostino o svoltare a destra in direzione via Roma lato Municipio. Direzione obbligatoria a sinistra in direzione via Molo Sant'Agostino. Divieto di sosta lato Inps anche in viale Regina Margherita con rimozione forzata nel tratto da piazza Deffenu per i successivi 100 m, con la soppressione temporanea dei parcheggi presenti nel tratto considerato. Svolta obbligatoria a sinistra in direzione via Baylle da via del Mercato Vecchio. Durante tutto questo periodo le auto potranno passare nel lato porto. La pedonalizzazione permetterà di studiare e pianificare una misura permanente, anche in vista della realizzazione della metropolitana leggera nel tratto Matteotti-piazza Repubblica e della riqualificazione del centro intermodale naturale della stessa piazza Matteotti.
Durante tutto il periodo di pedonalizzazione, le attività commerciali e di ristorazione presenti nella via che lo hanno richiesto potranno sfruttare l’area pedonale per il servizio dei clienti sulla strada. Intanto si iniziano a percepire i primi malumori tra i commerciati e c’è anche chi in consiglio comunale è favorevole e chi boccia la scelta della Giunta Zedda.
“Chiunque abbia un briciolo di buonsenso comprende che la chiusura di una parte della via Roma comportarà problemi di circolazione non solo nel lato porto ma in tutta la città. Fiumi di auto invaderanno le strade alternative e spostarsi da una parte all'altra della città sarà un'impresa - detto il consigliere comunale #Cagliari16 Pierluigi Mannino - anche perché hanno pensato bene di chiudere, pedonalizzando tutta una serie di percorsi alternativi. Mi auguro che il primo maestrale spazzi via oltre il caldo anche le idee malsane dei nostri talebani delle pedonalizzazioni selvagge e privi dei rudimenti di dinamica dei fluidi”.
“Non togliamo parcheggi ma stiamo restituendo una parte alla città che fino a questo momento era occupata dalle auto - precisa Fabrizio Marcello, presidente della commissione Viabilità del Comune di Cagliari - sarà un test importantissimo per la città, quindi chiediamo il massimo impegno, sarà difficile all’inizio ma è una nuova sfida”.

La pedonalizzazione comporterà anche uno spostamento temporaneo dei cassonetti dei rifiuti. Predisposte due nuove batterie complete sui due estremi dell'area pedonale a ridosso dell'isola centrale riservata alla sosta dei residenti, e potenziate quelle di via Mercato Vecchio e via Cavour all'interno del quartiere della Marina.

Monica Magro
10 Agosto 2017

Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy