POETTO. Una cosa fatta coi piedi non è detto che sia fatta male: suonare battendo il tempo con il piede sembra una cosa banale ma non lo è. "Sonheros", è il progetto di Rinaldo Pinna: un corso di musica di gruppo per l'apprendimento veloce e divertente di ritmi afro-euro-americani insegnati con il metodo "della calle” (strada) o callejero.
Tutti i venerdì sera al chiosco La Dolce Vita tutti possono sperimentare e mettersi alla prova suonando, oltre che coi piedi, con la chitarra, tres cubano, basso, maracas, guiro, claves e bongò. Non è necessario sapere leggere la musica, basta avere un po’ di senso del ritmo e lasciarsi guidare dal maestro Rinaldo Pinna il più delle volte accompagnato da musicisti esperti del calibro di Sandro De Vita, 77 anni, padre putativo di tutti i percussionisti che si sono avvicinati alla musica cubana a Cagliari, Paolo Falzoi, Dario Pirodda, sassofonista di lungo corso, e Giampaolo Loddo, mitico testimonial dalla musica da strada.