YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Archivio

"Cagliari, bambini adescati da un pedofilo online: pene anche per i genitori"

Disegno-adescamento-minori

CAGLIARI. Adescamento online di tre bambini a Cagliari, di chi è la colpa? Se lo chiede Luca Pisano, referente sardo dell'Osservatorio Cybercrime. Che però aggiunge un'altra questione: "Quali pene per i genitori? Se fossimo in un paese civile, caratterizzato dalla logica e dalla razionalità, dovremmo chiedere, accanto all’indagine penale sull’adescatore, indagini e provvedimenti civili (procura e tribunale per i minorenni) sui genitori dei bambini, vittime di un grave reato ma anche della deficitaria capacità genitoriale". La riflessione arriva a seguito della notizia dell'individuazione  a Cagliari di un pedofilo che insidiava i più piccoli attraverso la chat di un gioco online (qui la notizia). Le immagini trovate sul suo pc erano terribili: c'erano anche bambini decapitati. 

Questo il pensiero di Pisano. 

Premesso che la magistratura deve ancora compiere i necessari accertamenti sulla dinamica dell’adescamento di tre bambini tramite Fortinite (videogioco) e whatsapp, non mi pare che la responsabilità di quanto è accaduto sia esclusivamente dell’indagato (il ragazzo di 28 anni).
Se porto un bambino in autostrada e lo lascio solo in un’area di sosta, devo poi accettare il rischio che possa essere investito da un camion, nonostante l’educazione precedentemente impartita in tema di prevenzione di possibili incidenti.

Ciò che i genitori non vogliono capire è che i bambini non hanno un funzionamento cognitivo adeguato per usare i cellulari, in quanto sono fortemente deficitari del funzionamento astratto e quindi della capacità di anticipare le conseguenze delle proprie azioni e di prevedere i pericoli. 
L’educazione non può accelerare i tempi fisiologici della crescita e ogni volta che si cerca di adultizzare un bambino lo si pone in una condizione di rischio.

Se per l’adescatore qualcuno propone la pena di morte o la castrazione chimica, per tutti i genitori che regalano smartphone ai bambini e videogiochi che permettono, connettendosi online, di interagire con sconosciuti, che cosa si dovrebbe chiedere?

Se fossimo in un paese civile, caratterizzato dalla logica e dalla razionalità, dovremmo chiedere, accanto all’indagine penale sull’adescatore, indagini e provvedimenti civili (procura e tribunale per i minorenni) sui genitori dei bambini, vittime di un grave reato ma anche della deficitaria capacità genitoriale.

La responsabilità di questo ennesimo adescamento è inoltre dei nostri politici che non hanno ancora previsto una norma penale che sanzioni i genitori che regalano smartphone ai bambini o videogiochi inadeguati, come Fortinite, che ha infatti PEGI 12.

Redazione
13 Gennaio 2019

Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy