YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Archivio

Concorso dei video contro la corruzione all'Università di Cagliari, ecco i premiati

CAGLIARI. L'università premia sceneggiatori e registi (studenti) che hanno realizzato gli spot contro la corruzione. Cinquantatrè  studenti di 23 differenti corsi di laurea hanno preso parte al concorso, suddiviso nelle categorie “spot” e “corto”, valutate da una giuria tecnica presieduta dal direttore generale dell’Università di Cagliari Aldo Urru e composta dalla coordinatrice del Nucleo di Valutazione Elisabetta Loffredo, dal docente di Cinema, fotografia e televisione David Bruni e dall’artista e regista teatrale Tiziana Troja. Parallelamente il contest si è svolto su Facebook, dove i vincitori sono stati selezionati in base al numero di like ottenuti nella pagina “Prevenzione della corruzione – UniCa”.

Dei 28 video ammessi – 16 corti e 12 spot – 7 hanno conquistato il podio: le scelte della comunità Facebook si sono infatti quasi completamente uniformate a quelle dei giudici esperti. Ai primi classificati di ogni categoria spetta un premio di mille euro, ai secondi di 500 e ai terzi di 250.

Nella categoria “spot” l’elaborato degli studenti del corso di laurea in Scienze della Comunicazione Roberto Alfredo Atzori, Matteo Pinna e Simona Ledda, intitolato “Sirius”, si aggiudica il primo posto. Seconde Antonia Murgia e Marzia Cocco, studentesse rispettivamente di Ingegneria meccanica e Economia e gestione aziendale con “L’impiegato”, e terzi Matteo Tola e Veronica Asunis di Scienze della Comunicazione con “Comunica Group”.

LO SPOT SIRIUS

Tra i “corti” il primo classificato è “Swing”, ideato e prodotto dallo studente del corso di laurea in Scienze Politiche Nicola Monni. Secondo “Dona la tua legalità” ideato dallo studente del corso di laurea magistrale in Governance e Sistema globale Andrea Massa e terzo “Uras & Pupillo” di Riccardo Uras e Francesco Pupillo, rispettivamente di Medicina e Chirurgia e di Scienze della Comunicazione.

Su Facebook si è confermato vincitore “Sirius” con 2630 like. A seguire “Comunica Group” di Matteo Tola e Veronica Asunis con 2625 like, e “Lizos” di Antonia Murgia e Marzia Cocco con 2185 like.

 “Per prevenire la corruzione – ha detto il Rettore, Maria Del Zompo – occorrono poche norme che siano chiare e un sistema efficace di controllo, ma più di tutto occorre investire in cultura e in formazione su questi temi. E’ necessario diffondere una più spiccata sensibilità nella società: il nostro Ateneo cammina in questa direzione con iniziative di questo tipo”. Alla premiazione erano presenti anche il Prefetto di Cagliari, Tiziana Giovanna Costantino, il Prorettore vicario Francesco Mola e il prorettore alla Ricerca, Micaela Morelli.

 

 

Luciana Madrigali
29 Giugno 2017

Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy