YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Archivio

La Sardegna in lutto dopo l'alluvione: ancora un disperso, dichiarato stato d'emergenza

tamara-macc

CAGLIARI. Due giorni di fango, di paura e di lacrime. Di famiglie costrette a lasciare le proprie case allagate e di altre che piangono la scomparsa di una giovane mamma. E mentre il maltempo se ne va, alla Sardegna restano solo i danni, e un terribile lutto. La vita di Tamara Maccario, 44 anni, di Assemini, è stata spezzata da un'ondata di acqua e fango, mentre tentava di mettersi in salvo con la sua famiglia (QUI LA NOTIZIA). È stata trovata morta nelle campagne del suo paese, dopo una notte intera di ansie e speranze, accanto al rio Sa Murta. Una tragica fatalità: la sua casa di campagna si stava allagando e forse, per paura, aveva pensato di mettere al riparo le sue figlie raggiungendo un posto più sicuro. Così, insieme al marito e alle tre ragazze (tutti salvi), era salita su quell'auto, che purtroppo, invece, l'ha portata verso la morte. 

 

 

 

Il recupero dell'auto di Tamara Maccario


Rimane la paura, però, appesa a un filo sottilissimo di speranza, per il pastore ancora disperso. Nicola Campitiello, trentottenne di origine campana, è scomparso da ieri nella zona di Capo Ferrato e di lui, purtroppo, non c'è nessuna traccia finora. Le ricerche continuano, anche con l'aiuto di un elicottero (LEGGI QUI). 

Le scuole superiori, licei e istituti, rimarranno chiuse anche oggi. Questa la decisione presa dal sindaco di Cagliari Massimo Zedda in accordo con i primi cittadini di Quartu, Assemini, Capoterra, Elmas, Monserrato, Quartucciu, Selargius, Sestu, Decimomannu, Maracalagonis, Pula, Sarroch, Settimo, Sinnai, Villa San Pietro e Uta, per "alleggerire la viabilità nelle strade in cui sono presenti mezzi di soccorso".

 

 

Intanto la Regione chiede al Governo che venga dichiarato lo stato d'emergenza nazionale: dopo una riunione straordinaria convocata ieri sera dal presidente Francesco Pigliaru, la giunta ha deliberato la dichiarazione di sussistenza per i territori colpiti dall'alluvione, Iglesiente, Campidano e Flumendosa-Flumineddu. La proposta fa riferimento ai gravi danni a edifici e infrastrutture nei diversi comuni. Massima attenzione è dedicata naturalmente al monitoraggio dei corsi d’acqua esondati che hanno allagato le campagne e le abitazioni e al ripristino della viabilità. Il presidente Pigliaru, Balzarini e Spano hanno valutato insieme agli amministratori comunali le soluzioni più tempestive per garantire la messa in sicurezza delle aree interessate dall’alluvione.

 

Marzia Diana
12 Ottobre 2018

Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy