YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Archivio

Il Comune: "Roma assicura: salvi i soldi del bando periferie per Cagliari"

Riqualificazione-SantAvendrace

CAGLIARI. "Il progetto di Cagliari rientra fra i 24 migliori del bando periferie:  non verrà definanziato. Il Governo a guida Lega-5S cancella in un colpo solo centinaia di progetti fondamentali per la qualità delle nostre città, oltre a mesi di lavoro, con una decisione molto grave e in contrasto con ogni logica e principio di continuità amministrativa, ma Cagliari è salva". Sono stati necessari chiarimenti con Roma per portare l'assessore comunale all'Urbanistica Francesca Ghirra ad avere rassicurazioni sull'allarme, lanciato dall'Anci Sardegna, per lo scippo dei fondi destinati alla riqualificazione di Sant'Avendrace (qui la notizia). Il capoluogo sardo si è salvato dalla mannaia solo grazie alla "virtuosità" del progetto. 

"Trovo assurdo", prosegue la Ghirra, "che tanti Comuni siano ora messi in difficoltà da una decisione che, anziché andare incontro alle amministrazioni locali e favorire la valorizzazione delle periferie, punta a mettere gli enti locali in posizione reciproca di scontro. La speranza è che con il voto alla Camera si riesca a rimediare a questa scelta che espone i Comuni a danni gravi. In questo quadro preoccupante, tuttavia, stamattina abbiamo avuto rassicurazioni da Roma: Cagliari, essendosi posizionata tra le prime 24 città finanziate, grazie alla grande qualità della proposta presentata con la fondamentale collaborazione delle Università di Cagliari (#DICAAR) e Sassari (#DADU), non rientra tra i Comuni definanziati. Serve ricordare che il progetto complessivo con cui abbiamo vinto il bando - dal valore di circa 27 milioni (di cui 18 ottenuti dal Governo) - prevede un intervento integrato per la riqualificazione e la sicurezza nel quartiere #SantAvendrace, esposto a situazioni di marginalità economica e sociale, degrado e carenza di servizi. Il quartiere ha rilevanza strategica perché costituisce una delle porta di accesso alla città ed è compreso tra due straordinari comparti paesaggistico-culturali: la laguna di #SantaGilla a Ovest e la necropoli punica di #Tuvixeddu a Est. Obiettivo del progetto è migliorare la qualità della vita del quartiere, attualmente luogo di passaggio, mettendo al centro di tutte le azioni l’accessibilità intesa come diritto di muoversi in sicurezza e di usare i servizi: una rete di percorsi pedonali sicuri, corridoi verdi, piste ciclabili, trasporto pubblico locale, ristabilisce i rapporti con i luoghi a forte valenza naturale e culturale e con nuovi spazi e servizi di qualità per la residenza, lo sport e la socialità".

 

 

Redazione
08 Agosto 2018

Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy