YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Imprentas - Oindi
Agenda

Il Ctm potenzia i collegamenti con i giardini pubblici per Leggendo Metropolitano: linee e orari dall'8 all'11

Giardini-Pubblici

CAGLIARI. Dall’ 8 all’11 giugno 2017 ai Giardini Pubblici di Cagliari si svolge il Festival Letterario "Leggendo Metropolitano". Le linee che arrivano ai Giardini Pubblici: linee 6, 7 e 10. La linea 7, durante i giorni del Festival, dall’8 all’11 giugno, sarà attiva dalle ore 6.00 del mattinO con frequenza 30 minuti. Saranno implementate le corse notturne da piazza Yenne alle ore 21.40- 22.10- 22.40 – 23.10 – 23.40 -  00.10  (ultima corsa direzione Villanova: 00.15).

Il percorso della linea 7  ha come capolinea piazza Yenne fronte Via Azuni – via Santa Margherita – via Ospedale (Clinica Macciotta) – via Porcell –piazza Indipendenza (inversione di marcia) – Giardini Pubblici – viale Regina Elena (fermata per Giardini Pubblici) – piazza Costituzione (inversione di marcia) – viale Regina Elena – via San Giovanni – piazza San Rocco, via San Giacomo, via Sulis, piazza Costituzione – viale Regina Margherita (Hotel) – Largo  Carlo Felice (Rinascente) – piazza Yenne.

La linea 10 dall’8 all’11 giugno sarà attiva da viale Sant’Ignazio dalle ore 6.20 con frequenza 15/18 minuti.

Il percorso della linea 10 con capolinea in viale Sant’Ignazio al civico n.74 – via Tigellio - Corso Vittorio Emanuele II  - viale Merello  -  viale San Vincenzo -  viale Regina Elena (Giardini Pubblici) - In prossimità dell’ingresso davanti ai Giardini Pubblici sarà installata una fermata provvisoria  - Regina Elena (Unione Sarda) -  viale Regina Elena (Bastione)  vico Regina Margherita – via Carbonia  - via Sonnino (ang. via Alghero) – via Alghero (ang. via Satta) - Alghero ( piazza Repubblica)  - via Pessina (fronte Tribunale) – via Cugia (ang. via Scano) - via Vidal (ang. via Solmi) – via Vidal (ang. via Besta) - via  Raffa Garzia – via  Is Guadazzonis (Ospedale Binaghi).

Le corse aggiuntive da viale S. Ignazio:  ore 22.00 - 22.30 – 23.00- 23.30- 24.00 (ultima corsa direzione Ospedale Binaghi: 00.10).

A queste linee si aggiunge il servizio della linea 6 che arriva fino ai Giardini Pubblici (fermata Terrapieno). Il capolinea della linea 6 in direzione Andorra si trova nel Parcheggio dello Stadio (fermata spostata più avanti di 150 metri causa lavori), passa per via Schiavazzi – Borgo Sant’Elia – via Vergine di Lluc (capolinea 5) Poetto  - via della Pineta – via Pessina  - via Dante -viale  Bonaria- viale Regina Elena (Terrapieno) - piazza Irpinia (parcheggi) – via Tiziano (Mercato Civico) – via Petrarca (ang. via Cavalcanti) via Pergolesi (ang. via San Benedetto) – via dei Conversi (piazza Padre Pio) - via dell'Abbazia (ang. via Conversi) - via dell'Abbazia (ang. via Francoforte) – via Costantinopoli (ang. via Atene) – via Cettigne (parcheggi) Andorra. La linea 6 ha una frequenza di  circa 11 minuti. La prima corsa nei giorni feriale alle ore 5.15 e l’ultima corsa alle 23.17. Nei festivi la prima corsa è alle 6.15 e l’ultima corsa alle 23, con frequenza di 17-20 minuti.

Amicobus

Il servizio Amicobus è un servizio “porta a porta” dedicato alle persone con disabilità che non possono utilizzare il servizio di trasporto pubblico di linea, invalidi civili, anziani ultrasessantenni non autosufficienti ed altri con limitazioni psicofisiche, beneficiari di agevolazioni tariffarie regionali sui trasporti pubblici. Il servizio  normalmente è programmato dal Lunedì al Sabato mattina, ma in occasione del festival Leggendo Metropolitano, CTM attiverà il servizio  Amicobus anche nelle giornate di sabato e domenica, ma non è prevista la presenza dell’assistente di bordo.

Il servizio, eccezionalmente, sarà garantito dal giorno 8 al giorno 11 durante la fascia notturna dalle 20.30 alle 24, esclusivamente nel percorso dall’abitazione del richiedente da e verso la sede del Festival Letterario Leggendo Metropolitano, ai Giardini Pubblici.

Prenotare il servizio è semplice: basterà chiamare il giorno prima per la prenotazione del giorno dopo, al numero verde  800259745, dalle ore 8.00 alle ore 13 .00 dal lunedì al venerdì, il sabato dalle ore 8.00 alle ore 10.00 per le prenotazioni della domenica 11 giugno. La prenotazione può essere effettuata anche attraverso il sito internet: www.ctmcagliari.it cliccando sul link “servizio a chiamata”, e deve pervenire il giorno prima l’utilizzo del servizio.

Il costo del servizio è di un biglietto di corsa semplice a tratta, da Euro 1,30, intendendo come tratta l’andata o il ritorno (es. per il viaggio di andata e ritorno bisogna obliterare 2 biglietti di corsa semplice).

Gli orari e le frequenze sono disponibili sul sito internet www.ctmcagliari.it, tramite l’applicazione Busfinder disponibile per iOS, Android e Windows Phone.

Tutte le informazioni sono disponibili attraverso il call center CTM che risponde tutti i giorni, inclusa la domenica in Italiano ed in lingua inglese al numero verde 800078870 dalle 8.30 alle 18.30.

Redazione
07 Giugno 2017

Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy