YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Imprentas - Oindi
Agenda

Via le auto dall'ingresso dei Giardini pubblici: lo spazio diventa piazza per Leggendo Metropolitano

Giardini-Pubblici
 
CAGLIARI. Accessibilità, inclusione e sostenibilità ambientale sono i temi che ispirano l'edizione 2017 di Leggendo Metropolitano, festival letterario che si svolgerà in diversi spazi della città tra cui i Giardini Pubblici dall'8 all'11 giugno. Accogliendone lo spirito, il Comune ha deciso di liberare dalle auto l'ingresso dei Giardini per trasformare lo spazio in una vera porta di accesso alla manifestazione. L'area antistante ai Giardini, di solito occupata dalle auto, diventerà una piccola piazza e ospiterà una fermata temporanea della linea 10 del Ctm, più stalli di sosta per persone con disabilità e parcheggi per le biciclette.

"Aderiamo volentieri alla proposta dell'associazione Prohairesis", spiega l'assessore alla Mobilità Luisa Anna Marras, “e promuoviamo anche in questa occasione la mobilità dolce, uno stile che può dare risposta alle istanze di cui il festival si fa interprete e che rientra tra gli obiettivi dell'Amministrazione. Abbiamo quindi immaginato l'ingresso dei Giardini Pubblici come uno spazio fruibile per le persone e non per le auto e, grazie alla collaborazione con il CTM, abbiamo incrementato il servizio di trasporto pubblico istituendo anche una fermata lì davanti. Più persone potranno così raggiungere la sede della manifestazione senza dover utilizzare il proprio mezzo privato".

“Estenderemo l’orario delle corse delle linee 7 e 10 fino alla mezzanotte e sarà anche prevista una fermata provvisoria in corrispondenza dell’ingresso dei Giardini Pubblici”, spiega il presidente di Ctm Roberto Murru, “come abbiamo già fatto in occasione di altre manifestazioni, per favorire la cultura senza barriere e permettere l’accesso agevolato al festival per le persone con disabilità, attiveremo eccezionalmente il servizio a chiamata Amicobus fino alla mezzanotte dei giorni del Festival, anche il sabato e la domenica 10 e 11 giugno 2017”.

Di seguito i dettagli relativi ai servizi di trasporto pubblico garantiti durante il Festival:

Il servizio di trasporto delle linee che arrivano ai Giardini Pubblici: linee 6, 7 e 10.

Linea 7: durante i giorni del Festival, dall’8 all’11 giugno sarà attiva dalle ore 6 con frequenza 30 minuti. Saranno implementate le corse notturne da Piazza Yenne alle ore 21.40- 22.10- 22.40 – 23.10 – 23.40 – 00.10 (ultima corsa in direzione Villanova: 00.15).

Linea 10: dall’8 all’11 Giugno sarà attiva da Viale Sant’Ignazio dalle ore 6.20 con frequenza 15/18 minuti. Corse aggiuntive da Viale Sant'Ignazio: ore 22.00 - 22.30 – 23.00- 23.30- 24.00 (ultima corsa in direzione Ospedale Binaghi: 00.10 ).

A queste linee si aggiunge il servizio della linea 6 che arriva fino ai Giardini Pubblici (fermata Terrapieno).

Amicobus: in occasione del festival Leggendo Metropolitano, CTM attiverà il servizio anche nelle giornate di sabato e domenica, senza la presenza dell’assistente di bordo. Eccezionalmente il servizio sarà garantito dal giorno 8 al giorno 11 durante la fascia notturna dalle 20.30 alle 24, esclusivamente nel percorso dall’abitazione del richiedente da e verso la sede del festival, i Giardini Pubblici. Si può prenotare chiamando il giorno prima al numero verde 800259745, dalle ore 8 alle ore 13, dal lunedì al venerdì; il sabato dalle ore 8 alle ore 10, per le prenotazioni della domenica 11 giugno. La prenotazione può essere effettuata anche attraverso il sito internet: www.ctmcagliari.it cliccando sul link “servizio a chiamata”, e deve pervenire il giorno prima l’utilizzo del servizio.

Gli orari e le frequenze sono disponibili sul sito internet www.ctmcagliari.it, tramite l’applicazione Busfinder disponibile per iOS, Android e Windows Phone.

Tutte le informazioni sono disponibili attraverso il call center CTM che risponde tutti i giorni, inclusa la domenica, in italiano e in inglese al numero verde 800078870 dalle 8.30 alle 18.30.

Con preghiera di cortese diffusione.

 

Redazione
06 Giugno 2017

Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy