YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Imprentas - Oindi
Agenda

Strategia contro il rischio idrogeologico, incontro a Cagliari tra professionisti e esperti di Italiasicura

Rischio-idrogeologico-alluvione

CAGLIARI. Andare oltre la logica della grande infrastruttura e affrontare il nodo del rischio idrogeologico ponendo al centro il territorio, la gestione del rischio e la prevenzione attraverso le nuove tecnologie. Sono questi i punti principali al centro del convegno “Progettare l’assetto idrogeologico”: un'occasione di confronto per professionisti e amministratori organizzata da Italiasicura (struttura di missione del Governo contro il rischio idrogeologico) insieme al Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, alla Regione Sardegna, alla Rete delle Professioni Tecniche e all'Associazione Idrotecnica Italiana.

Nel corso della mattinata di lavori, in programma lunedì 5 giugno a Cagliari a partire dalle ore 9 nella sala convegni del THotel (via dei giudicati 66), i tecnici di Italiasicura presenteranno le “Linee guida per le attività di programmazione e progettazione degli interventi per il contrasto del rischio idrogeologico”.

Tali Linee Guida, recentemente prodotte da Italiasicura, hanno l'obiettivo di fornire indirizzi ai tecnici della pubblica amministrazione e ai professionisti in materia di programmazione e progettazione degli interventi per la difesa del suolo. Si tratta di un documento aperto ai contributi e suggerimenti dei tecnici delle pubbliche amministrazioni e dei professionisti (ingegneri, geologi, forestali, agronomi, geometri, architetti).

L’incontro di lunedì, al quale parteciperà attivamente anche l’Ordine degli ingegneri della provincia di Cagliari, fa parte di un ampio programma di seminari (21 tappe in tutta Italia) che la Struttura di Missione Italiasicura e le Regioni (con la partecipazione del Consiglio Nazionale dei Geologi, del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, della Rete Professioni Tecniche e dell’Associazione Idrotecnica Italiana) stanno portando avanti per diffondere la conoscenza e incentivare il confronto sulle Linee guida.

Tra gli ospiti della mattinata di lavori il direttore di Italiasicura Mauro Grassi, il presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri Armando Zambrano, il vicepresidente Vicario del CNI Gianni Massa, il consigliere della Rete delle Professioni tecniche nazionale Francesco Peduto, l’assessore regionale all’Urbanistica Cristiano Erriu, il sindaco di Cagliari e della Città metropolitana Massimo Zedda.

A partire dalle 12.30 è prevista una tavola rotonda sul tema moderata dal giornalista Andrea Frailis.

La partecipazione al convegno prevede l’assegnazione di 3 crediti per la formazione professionale continua degli ingegneri.

Redazione
03 Giugno 2017

Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy