YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Imprentas - Oindi
Agenda

Cagliari, ballu tundu e tanti artisti per il concerto di Sa die de sa Sardigna al Lazzaretto

Concerto-Sa-Die-de-Sa-Sardigna-1

CAGLIARI. Attraverso una raccolta fondi durata oltre un mese e realizzatasi attraverso un crowdfunding (il quale ha ricevuto sottoscrizioni da tutta l’Isola ed anche da parecchi emigrati in diversi paesi europei), diverse serate di autofinanziamento, la disponibilità di diversi artisti sardi e il lavoro volontario degli organizzatori, si terrà sabato 28 aprile quella si preannuncia come la più partecipata tra le numerose iniziative che si terranno in tutta la Sardegna in occasione della celebrazione de Sa Die de sa Sardigna: la seconda edizione del “Cuncertu po Sa Die”

L’organizzazione è quella di Scida Assòtziu Indipendentista che quest’anno, con la volontà di aprirsi alla città, esce dalle mura universitarie dopo la prima edizione dell’anno scorso che ha avuto oltre quattromila partecipanti a Magistero, ed approda al Centro Culturale Lazzaretto a Sant’Elia, Cagliari. Il concerto sarà gratuito, come l’anno scorso.

Il programma musicale, che va a concludere la giornata colma di eventi sia a Cagliari che in tutta l’Isola, abbraccia suoni e generi musicali diversi tra di loro ma uniti nel filo comune della rappresentazione della cultura e della realtà isolana.

Concerto-Sa-Die-de-Sa-Sardigna-2

Alle ore 20 apriranno letteralmente le danze i suoni del quartetto dei BALLUS E DANZA (Ballu sardu in pratza): un occasione per tutti gli appassionati di Cagliari e provincia, un numero in rapida ascesa negli ultimi anni, di cimentarsi nei balli popolari.

Seguirà l’esibizione ARROGALLA, un compositore elettronico e live performer, nato a Quartu Sant’Elena e che in 15 anni di attività ha già girato diversi paesi. Un progetto dub che trae ispirazione dalle tradizioni della Sardegna e dai suoi ambienti e paesaggi. Il suo ultimo disco Is – S’ardmusic Revisited Vol. 1, attinge dalla produzione world music di Elena Ledda, Mauro Palmas, Andrea Parodi, Mario Brai, Elva Lutza, Cuncordu ‘e su Rosariu di Santu Lussurgiu, Gavino Murgia, rielaborandola attraverso il linguaggio del dub e della musica contemporanea.

Subito dopo sarà il turno di RANDAGIU SARDU artista Ragga-hiphop sardo (Sanluri), uno dei punti di riferimento della scena sarda, che per la performance sarà accompagnato dal soundsystem degli IKNO SOUND. Tra il 2008 e il 2012 Randagiu Sardu pubblica tre album originali: il suo stile miscela sonorità hiphop e raggamuffin. I suoi testi, principalmente scritti in lingua sarda, raccontano la vita con graffiante ironia e impegno sociale. Randagiu Sardu suona nelle principali piazze ed ha raggiunto una notevole popolarità con brani quali Pedronamì Terra, Fibai e Tessi e tra tutti l’apprezzatissimo Sa Battalla.

Chiuderanno la serata i cagliaritani Dr.Drer & Crc Posse. In attività dal 1991, son considerati una delle più antiche posse in tutta Europa, nonché artisti di spicco del panorama sardo. Sono tra i gruppi musicali sardi più conosciuti per l'utilizzo della lingua sarda. La loro musica è un mix di rap, reggae e sonorità tradizionali sarde. Cinque cd prodotti, oltre 500 live (tra Sardegna, Italia ed Europa), una sigla prodotta per RaiTre, alcune collaborazioni internazionali, diversi festival internazionali vinti, tra cui il Liet, Festival Europeo delle Lingue Minoritarie. A tutt’oggi la band conta circa un milione e mezzo di ascolti dalle varie piattaforme web. L'ultimo cd Cabudanni è stato radiotrasmesso in ben 15 paesi stranieri tra Europa, Asia e America Latina.

Redazione
25 Aprile 2018

Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy