YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Imprentas - Oindi
Agenda

Quaranta premi conquistati al Vinitaly: grande successo per i vini sardi

vino-sARDEGNA

VERONA. La 52esima edizione del Vinitaly si è chiusa oggi con un bilancio molto positivo per le cantine sarde presenti alla prestigiosa esposizione internazionale del Veronafiere: 40 premi conquistati sui 601 assegnati alle eccellenze vitivinicole mondiali, in concorso per il catalogo 5StarWines dove si è espressa una giuria di esperti di altissimo livello. Un ulteriore riconoscimento è andato a un’etichetta selezionata in una categoria speciale.

La rassegna si era aperta domenica con un ottimo risultato per la Sardegna: la conquista del premio di miglior vino in assoluto portato a casa dalla Vernaccia del 2004 di Silvio Carta, storico produttore della cantina di Baratili San Pietro, in provincia di Oristano, rinomata anche per i distillati. Nello stesso giorno anche la consegna, da parte dell’assessore dell’Agricoltura Pier Luigi Caria, del “Premio Angelo Betti”, con la Medaglia Cangrande 2018, all’enologo Piero Cella titolare della Cantina Quartomoro di Sardegna, con sede ad Arborea. La premiazione dei Benemeriti della Viticoltura italiana è un riconoscimento, nato nel 1973, che ogni assessore regionale dell’Agricoltura consegna tutti gli anni alla figura che si è particolarmente distinta per aver valorizzato e promosso la cultura vitivinicola della sua regione.

L’assessore: “Le 97 cantine sarde, di cui 72 ospitate nel Padiglione della Collettiva regionale, hanno rappresentato uno spaccato del comparto produttivo isolano di cui andare fieri. Imprese dinamiche che si affacciano sui mercati nazionali ed esteri con vini di elevata qualità che raccontano tradizioni e specificità dei diversi territori della Sardegna”. Così l’assessore Caria che ha aggiunto: “Il prossimo mese convocheremo in assessorato i rappresentanti dei Consigli di amministrazione delle cantine e con loro cercheremo di costruire un progetto di promozione che metta in rete le nostre aziende. Dobbiamo fare massa critica sulle nostre produzioni. La concorrenza mondiale è fortissima e possiamo sfidarla solo facendo sistema”.

Le attività di oggi. La quarta e ultima giornata del Vinitaly 2018 si è chiusa con l’appuntamento: “La Sardegna dei Territori: Il Bovale di Mogoro, del Mandrolisai, della Marmilla e di Dorgali”, a cui è seguita una tavola rotonda con Dario Cappelloni, Doctorwine, Giuseppe Carrus, del Gambero Rosso, e Pier Paolo Fiori, dell’Agenzia Agris Sardegna. L’incontro è quindi proseguito con una degustazione guidata di 4 vini accompagnati da prodotti tipici della tradizione agroalimentare sarda.

Le produzioni di eccellenza. In Sardegna sono presenti 15 Indicazioni Geografiche Tipiche e 18 Denominazioni d’Origine tra cui una DOCG: il Vermentino di Gallura.

Enrico Fresu
18 Aprile 2018

Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy