YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Agenda

Il segreto di una giovane donna in Spanker Machine: LucidoSottile in scena a Dorgali

Sale-Musio

DORGALI. Il segreto di una giovane donna in “Spanker Machine / dell’Otaku celato”, intrigante pièce multimediale firmata LucidoSottile con drammaturgia, regia e coreografia di Tiziana Troja e una convincente Michela Sale Musio nel ruolo della protagonista, Anita che nell'intimità della sua casa si trasforma in un'eroina da manga e anime giapponesi per evadere dalle regole e dalle costrizioni della società e sentirsi, paradossalmente ma non troppo, finalmente davvero se stessa.

Il fascino della cultura orientale e i paradigmi dell'educazione delle fanciulle in Occidente s'intrecciano nell'avvincente e originale spettacolo, liberamente ispirato a “Beside the Bonnie Brier Bush” di Ian Maclaren (1850-1907), in cartellone mercoledì 28 marzo alle 21 al Teatro / Centro Culturale di Dorgali per la rassegna “Quarto Movimento” organizzata da Mousikè (nell'ambito del progetto Criaduras) in collaborazione con il CeDAC Sardegna.

“Spanker Machine / dell’Otaku celato” (incastonato nella Stagione di Prosa 2017-18 del CeDAC, nell'ambito del Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo in Sardegna) propone un'indagine nella psiche e nell'universo femminile attraverso la figura enigmatica di una donna apparentemente “risolta”, affermata e sicura di sé dietro la cui maschera seducente e rassicurante si cela però un mistero.

Creatura raffinata e moderna, Anita incarna la complessità della civiltà del terzo millennio, le molteplici sfaccettature di una personalità immersa nella “società liquida” e dunque mutante, con un immaginario fortemente caratterizzato dai cartoons e dalle serie televisive: alle prese con quotidiani inconvenienti domestici e conflitti condominiali, con questioni professionali e legami familiari, preferisce rifugiarsi in una dimensione privata, quasi a cercare sollievo dall'invadenza del mondo esterno – tra rito e catarsi.

La pièce scritta e diretta da Tiziana Troja (con la collaborazione drammaturgica di Maurizio Temporin e Francesco Guerrini) mostra interessanti e inediti scenari presenti e futuri, a partire dalla passione (fino all'ossessione) per i manga e gli anime, nei diversi aspetti, dal collezionismo all'identificazione con i personaggi, nuovi archetipi per una mitologia contemporanea, con la scelta o la costruzione di un alter ego su cui proiettare frustrazioni e ansie di riscatto.

La (doppia) vita della protagonista si snoda tra la routine giornaliera e la metamorfosi che la conduce all'interno di un sogno ad occhi aperti, o forse meglio in una realtà virtuale con colonna sonora ad hoc in cui riscrivere la trama delle storie tra amicizie – o vere e proprie “sorellanze” - ed eventuali rivalità per poi concedersi una privata parentesi di “educativa” trasgressione.

“Spanker Machine / dell’Otaku celato” mette in scena il curioso marchingegno del titolo – una “macchina delle sculacciate” e insieme dà corpo alla recente tradizione dell'otaku – iniziata negli Anni Ottanta in riferimento proprio ad un anime e poi traslata ad indicare una inclinazione per le avventure disegnate, che nei casi estremi si traduce in vera e propria mania e conduce verso l'(auto)isolamento e l'emarginazione.

Tra emblematiche citazioni di serie di cartoni animati “cult” e frammenti di conversazioni telefoniche, “Spanker Machine” - con scenografie di Daniele Coppi e Pietro Rais e costumi diFilippo Grandulli, trucco ed effetti speciali di Roberta Masia e light design di Sami lo Giudice e Luca Carta mentre gli arrangiamenti musicali sono curati da Davide Sardo e grafica e illustrazione da Maurizio Temporin e Annc Pacunayen – offre uno spaccato della realtà nel ventunesimo secolo.

Un “corto circuito” fra tendenze differenti, specchio di una fragilità nascosta, di un desiderio di nascondersi dietro uno schermo o di sperimentare curiose sinestesie, per uno spettacolo insieme ironico e amaro, una favola crudele e a tratti struggente, tra sottili provocazioni sul significato dell'esistenza umana – al di là del bene e del male.

Redazione
27 Marzo 2018

Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy