YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Agenda

Cagliari, il 6 febbraio a Palazzo Siotto la “Musica tra le righe” di Giulia Greco e Marco Schirru

Giulia-Greco-Marco-Schirru---Fondazione-Siotto

CAGLIARI. Martedì 6 febbraio alle 20.30, a Palazzo Siotto a Cagliari nuovo appuntamento con “Musica tra le Righe”, rassegna di musica da camera e incontri con il pubblico organizzata dall'associazione culturale Ponticello con il patrocinio della Fondazione di Sardegna e della Fondazione Giuseppe Siotto.

Due i protagonisti: Giulia Greco (violino) e Marco Schirru (pianoforte) che eseguiranno musiche di Bach, Mozart e Beethoven. Il giovanissimo duo ha già ottenuto numerosi riconoscimenti tra i quali spicca il primo posto nella XIV edizione del concorso “Golfo degli angeli”, organizzato dal Lions Club Cagliari

Giulia Greco, nata a Cagliari nel 1997, intraprende lo studio del violino all'età di otto anni presso il Conservatorio “G. P. da Palestrina" di Cagliari dove attualmente frequenta il decimo anno nella classe del prof. Giorgio Oppo. Nel 2014 esordisce in qualità di solista, eseguendo il concerto n.2 di Mozart con l'orchestra dei professori del Conservatorio di Cagliari. Nel 2015, nell'ambito del progetto "I concerti del Conservatorio", si esibisce in formazione cameristica presso l'Auditorium "G.Arvedi" del Museo del Violino di Cremona. Ha frequentato le masterclass dei maestri Cusano, Degand e Mihaela Martin per il violino e Canino, Pacheco e Simionescu per la musica da camera.


Marco Francesco Schirru, nato a Cagliari nel 1994, inizia a studiare pianoforte a 11 anni al Conservatorio ‘’G.P. da Palestrina’’ di Cagliari, dove si diploma con dieci, lode e menzione d'onore nella classe della professoressa Aurora Cogliandro. Partecipa con successo a diversi concorsi nazionali ed internazionali. Nel giugno 2012 prende parte all’evento internazionale “Maclè: divertimento in bianco e nero”. Concerto per pianoforte a 4 mani e orchestra di 40 pianoforti tenutosi a Pescara, presso l’esposizione dell’illustre accordatore Angelo Fabbrini. Nel 2015, nell’ambito del progetto “I concerti del Conservatorio”, si esibisce in formazione cameristica presso l’Auditorium “G. Arvedi” del Museo del Violino di Cremona. Ha brillantemente concluso il corso di perfezionamento triennale della Scuola di musica di Fiesole nella classe del maestro De Maria. Collabora con la violinista di fama internazionale Anna Tifu. Attualmente è iscritto al biennio sperimentale di pianoforte al Conservatorio di Cagliari, e frequenta il corso di perfezionamento dei maestri Pietro De Maria, Andrea Lucchesini e Ricardo Castro presso l’Accademia di Pinerolo.

La serata del 6 febbraio è la penultima della rassegna che si chiuderà giovedì 12 aprile, inizio alle 20.30, con il concerto all'Auditorium Comunale del duoGianmaria Melis (violino) e Giulio Biddau (pianista) che eseguiranno musiche di Debussy, Franch e Brahms.

Costituita nel 2010, l'associazione il Ponticello si è sin da subito proposta come sostegno all'attività di artisti sardi; dal 2013 organizza e porta avanti la rassegna “Musica tra le Righe” con lo scopo di proporre al pubblico cagliaritano alcuni giovani, isolani e non, in cui crede. Il repertorio scelto unisce brani noti ad altri meno eseguiti nel solco della missione dell'associazione: la promozione e la diffusione di nuovi percorsi culturali.

Redazione
05 Febbraio 2018

Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy