YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Imprentas - Oindi
Agenda

L'università non chiude i suoi centri il primo maggio: visite all'orto botanico e al museo delle cere

orto-botanico

CAGLIARI. L’Orto botanico e il Museo delle Cere anatomiche di Clemente Susini dell’Università saranno aperti anche domani 1 maggio. Il polmone verde dell’Ateneo rispetterà il consueto orario continuato dalle 9 alle 18, mentre le Cere del Susini – nella collezione curata dal professor Alessandro Riva – potranno essere ammirate negli stessi tempi di apertura della Cittadella dei Musei.

In viale Sant’Ignazio saranno visitabili, come di consueto, tutte le collezioni, gli spazi e le strutture museali per tutta l’estensione di circa 5 ettari: all’interno si trovano circa 2000 specie vegetali  – 600 alberi (con esemplari monumentali appartenenti ai generi Ficus, Phytolacca, Dracena, Casuarina, Eucalyptus, Dasylirion, Nolina), 550 arbusti, 75 lianose, 800 specie coltivate in vaso e circa mille piante grasse distinte in diverse coltivazioni. Meritano di essere visitate anche la Grotta Gennari, la Vasca a trifoglio, la Cava romana e il Centro Conservazione Biodiversità (CCB); la Passeggiata sopraelevata, la Banca del Germoplasma della Sardegna (BG-SAR) ed il Museo Botanico (MBK). In vigore da tempo una serie di agevolazioni tariffarie, con sconti e riduzioni per varie categorie di visitatori, tra cui gli abbonamenti per famiglie: gli studenti dell’Università di Cagliari, per esempio, hanno ingresso gratuito durante tutto l’anno.

Le  cere anatomiche custodite nella Cittadella Universitaria dei Musei di Cagliari raccontano al visitatore interessanti e avvincenti storie (mediche e non) del passato della Sardegna, degli Stati italiani e dell'Europa della fine del XVIII secolo e della prima decina di quello successivo. Infatti gli anni tra la fine del 1700 e la prima metà del 1800 furono caratterizzati da una serie di avvenimenti estremamente importanti per la società sarda.

La raccolta delle Cere anatomiche cagliaritane, curata dal professor Alessandro Riva, è considerata una delle collezioni più belle al mondo, e oltre a descrivere perfettamente il corpo umano, testimonia lo stato delle conoscenze mediche e chirurgiche dell'epoca.

Redazione
30 Aprile 2017

Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy