YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Agenda

Cagliari, tutto pronto per CaBuBi: al via il nuovo servizio di bike sharing

Cabubi-c

CAGLIARI. Biciclette posizionate e sito operativo: è partito ieri, lunedì 2 ottobre, CaBuBi - Cagliari in Bus e Bici -, il nuovo servizio di bike sharing in città. Attraverso il sito www.cabubi.it si possono avere tutte le informazioni ed effettuare l'iscrizione per l'utilizzo delle bici, le ricariche con carta di credito o la richiesta per la carta prepagata dedicata: sarà poi possibile ricevere la card a domicilio o ritirarla presso gli uffici Playcar e CTM.

Come annunciato in occasione dell'iniziativa dedicata a CaBuBi durante la Settimana Europea della Mobilità, sono 10 le postazioni e 60 le biciclette disponibili: 50 classiche, 6 a pedalata assistita, 3 tandem e una cargo, con un capiente rimorchio anteriore per eventuali trasporti. Le bici saranno in strada nella modalità “one way” con prelievo e riconsegna in ognuna delle 10 stazioni presenti in città. Le stazioni, dotate di telecamere e di indicazioni per l’assistenza telefonica e via mail, sono presenti in via Sonnino (presso il palazzo del Comune), in Piazza Repubblica (stazione della metropolitana), in Piazza Giovanni XXIII, a Marina Piccola, in piazza Matteotti, in piazza Arsenale, in via Is Mirrionis (scuola Italo Stagno), al Parco di Terramaini (parcheggio di via Vesalio), in piazza Palestrina (stazione della metropolitana) e in viale Bonaria (parcheggio del cimitero). In ciascuna stazione sono disponibili 10 stalli, a eccezione di Marina Piccola dove sono 15.

Sempre su cabubi.it è disponibile l'app per l'utilizzo giornaliero delle biciclette, con una tariffa pensata in particolare per i turisti.

Diverse le opzioni per l'utilizzo delle biciclette. Sono previste tariffe a consumo (con diversi abbonamenti) ma anche per il servizio giornaliero e/o turistico. Sarà possibile effettuare un abbonamento annuale al costo di 35 euro, con 5 euro di credito inclusi, oppure scegliere l'abbonamento settimanale, al costo di 5 euro con un euro di credito incluso. In entrambi i casi l'utilizzo della bicicletta sarà gratuito per i primi 30 minuti, costerà 50 centesimi la seconda mezzora e 1,50 euro per le mezze ore successive.

A partire da marzo, poi, saranno disponibili in città altre 100 biciclette con una ulteriore evoluzione del servizio. L'utilizzo sarà in modalità “flusso libero”: le bici non saranno più vincolate alle stazioni ma avranno punti di consegna e rilascio più diffusi, anche in prossimità delle principali pensiline dei bus CTM in modo da favorire l'intermodalità tra i diversi mezzi.

A garantire il nuovo servizio è il raggruppamento temporaneo di imprese formato da Playcar e Ctm, le società che gestiscono il car sharing cittadino e il trasporto pubblico locale; fondamentale la partnership commerciale del Banco di Sardegna.

Redazione
03 Ottobre 2017

Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy