YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Agenda

Festival internazionale della Letteratura di viaggio: prima tappa a Seui il 1° settembre

igort

SEUI. Tutto pronto per l’inizio del Festival Internazionale della Letteratura di Viaggio 2017, una rassegna itinerante che nei primi due week-end di settembre toccherà i piccoli comuni della Sardegna, fino ad approdare nel capoluogo sardo. Si parte da Seui (1 settembre), per poi toccare Seulo (2 settembre), Orroli (3 settembre), Gesico (9 settembre) e, infine, Cagliari (10 settembre). Un programma ricco di eventi tra reading, presentazioni di libri, serate musicali e proiezioni di corti, che avrà il suo epilogo all’Hostel Marina di Cagliari con la consegna del Globo per la Letteratura allo scrittore statunitense Brian Turner, per il Giornalismo all’inviato di guerra Alberto Negri e per la Graphic Novel al fumettista sardo Igort. 

Un Festival caratterizzato da tantissime novità e, al contempo, da importanti conferme. Le novità sono date dall’ampliamento dei comuni della Sardegna e realtà territoriali che hanno risposto entusiasticamente all’invito a partecipare. Sei tappe invece di quattro è un buon modo per allargare gli orizzonti. Completamente rinnovata, d’altra parte, è la proposta degli ospiti: tra i tanti chiamati a intervenire Gianni Tetti (selezione Premio Strega 2017), il regista Mario Piredda (vincitore del David di Donatello 2017, sezione cortometraggi), i narratori Massimiliano Timpano e Ivano Porpora, che stanno scalando le vette delle classifiche italiane, Massimo Canuti con il suo bellissimo lavoro letterario, Marco Truzzi con “Sui Confini” (Exorma) e Marino Magliani che presenterà “L’esilio dei moscerini danzanti giapponesi”(Exorma). E ancora Chiara Effe, Marinette Pendola, Savina Dolores Massa, Cristina Caboni, per allargare lo sguardo sul panorama femminile; per giungere, come annunciato, al grande Brian Turner, all’inviato del Sole24 ore Alberto Negri (che dialogherà con la giornalista di RaiNews24 Liana Mistretta, premiata la scorsa edizione) e Igort.

Nel corso della rassegna verrà proiettato anche il docu - film "Storie di Migrantes", realizzato dal giornalista Alessandro Aramu e dal regista Carlo Licheri, prodotto dal Centro Italo Arabo e del Mediterraneo e già vincitore del premio del pubblico in occasione dello Skepto Film Festival 2017.  L’altra novità di questa edizione è la presenza dei librai indipendenti che dialogheranno con gli autori: saranno presenti Emiliano Longobardi (Libreria Azuni - Sassari), Alice Pisu e Antonello Saiz (Libreria Diari di Bordo – Parma) e Nicola Gaudino (Libreria L’Orsa minore Libri e Mappe – Pisa).

Redazione
30 Agosto 2017

Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy