YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Agenda

Accademia internazionale di musica a Cagliari: oltre 200 giovani talenti da tutto il mondo

Cristian-Marcia-2

CAGLIARI. Grandi nomi del panorama internazionale, stelle mondiali della musica classica ma anche tanti giovani talenti pronti a imparare e perfezionare la loro tecnica musicale. Cagliari, come ogni anno, diventa capitale della musica colta e organizza l’ “Accademia internazionale di musica di Cagliari”, che fino al 3 settembre darà la possibilità a oltre 200 giovani virtuosi provenienti da tutto il mondo di studiare con i più grandi della musica e affinare le proprie qualità. Giunta alla sua sedicesima edizione, in collaborazione con il Conservatorio di Cagliari, l’Accademia metterà a disposizione degli studenti sardi 30 borse di studio, assegnate dopo il superamento di una severa selezione.

Nata da un’idea dei fratelli Cristian e Gianluca Marcia (direttore artistico dell’Accademia il primo, e suo presidente il secondo), le masterclass di alto perfezionamento musicale danno ai giovani talenti sardi l’occasione di affinare le proprie capacità accanto a prestigiosi docenti, senza dover ricorrere a costose e, spesso, proibitive trasferte fuori dall’Isola. “La collaborazione oramai pluriennale del Conservatorio con l'Accademia Internazionale di Musica  si inserisce nel quadro del nostro sostegno agli studenti più talentuosi e a tutti quelli che si vogliono misurare con esperienze e confronti internazionali di alto livello- spiega il presidente del Conservatorio, Gianluca Floris- Questo perché crediamo nello scambio internazionale come momento irrinunciabile nella crescita di un musicista. L'Accademia offre agli studenti sardi una importante occasione che crediamo vada supportata”.

Tanti i nomi prestigiosi di questa edizione: da Frans Helmersson, stella del violoncello, a Mihaela Martin, una delle più straordinarie virtuose del violino della sua generazione. Dalla signora della viola Nobuko Imai a Daniel Austrich, violinista carismatico dal grande successo sia come solista sia come membro di formazioni da musica da camera.

L’altra novità dell’edizione 2017 dell’Accademia è la collaborazione sempre più stretta con il Conservatorio di Cagliari che quest’anno, oltre alle masterclass, ospita anche, nel suo prestigioso Auditorium, i concerti dei maestri nella rassegna “Le notti musicali”, in programma il 29, 30 e 31 agosto, alle 21, nell’Auditorium del Conservatorio.

Tra gli studenti quest’anno spiccano, solo per citarne alcuni, la violoncellista diciasettenne Erica Piccotti, diplomatasi col massimo dei voti a soli 14 anni, Francesco Stefanelli, violoncellista italiano, Jeremy Garbarg, violoncellista francese, Vashka Delnavazi violinista iraniana, Yamen Saadi, violinista israeliano, Yeojin Han, flautista coreana, e Siman Liu, cantante cinese.

Redazione
28 Agosto 2017

Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy