YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Imprentas - Oindi
Agenda

Stintino compie 132 anni: festa grande in piazza con balli e fuochi d'artificio

STINTINO: Piacciono a stintinesi e turisti le maschere tipiche del carnevale isolano e le vie del paese si affollano per assistere alla sfilata di mamuthones e issohadores, boes e merdùles con sa filonzana quindi dei thurpos. E oggi dalle 23:30 sul lungomare Cristoforo Colombo tutti con il naso all'insù per assistere allo spettacolo pirotecnico. L'attesa per le maschere del carnevale sardo non ha deluso quanti, nella notte di venerdì, si sono riversati per le vie del paese per assistere alla lunga sfilata dei costumi di Mamoiada, Ottana e Orotelli.

E lo spettacolo ha colto nel segno. «Il nostro obiettivo – afferma l'assessora alla Cultura Francesca Demontis – era quello di promuovere e valorizzare la cultura identitaria della nostra isola. La sfilata ha dimostrato di saper coinvolgere il pubblico e di trasportarlo, come in un viaggio, alla scoperta delle peculiarità della Sardegna». Prima della sfilata, a rinsaldare il legame avviato a dicembre scorso tra Stintino e i tre paesi barbaricini, le maschere hanno fatto tappa al Museo della Tonnara, per una foto di rito.

A dare il via al lungo corteo sono state le maschere dell'associazione turistica Proloco Mamoiada. Mamuthones e issohadores al loro passaggio hanno coinvolto il pubblico, con i loro movimenti e i lanci delle funi per catturare gli spettatori. L'associazione culturale “Boes e merdules” di Ottana ha schierato i suoi figuranti con le maschere taurine del boes che rappresentano la forza vitale quindi quelli dei merdules che, con in volto una maschera antropomorfa, tengono alla fune i boes. A seguirli dalla distanza la filonzana, la tessitrice che tiene in mano “il filo della vita”. A chiudere il corteo l'associazione culturale “Maschere etniche thurpos di Orotelli” che ha schierato appunto i thurpos, figuranti che mimano un rituale agrario propiziatorio praticato nell’antichità.

Tra le maschere, i colori dei costumi e i suoni degli organetti dell'associazione culturale Porto Torres con il gruppo folk “Li bainzini” e del gruppo folk “Santu Matheu” di Chiaramonti. I gruppi, infine, si sono ritrovato in piazza Cala d'Oliva e, presentati dalla consigliera per le Politiche giovanili Eleonora Sechi, hanno ballato sul palco riscuotendo un grande successo di pubblico. 

Questa sera grande festa sul lungomare Cristoforo Colombo. Il paese, infatti, festeggerà i 132 anni dalla sua fondazione con uno spettacolo di fuochi d'artificio, a partire dalle 23:30. Domani alle 19 la processione religiosa per la festività dell'Assunta e, al termine, i balli della tradizione isolana.

Redazione
14 Agosto 2017

Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy