YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Imprentas - Oindi
Agenda

Mostre, premiazione, letteratura e concerto: a San Sperate gran finale per Cuncambias

cuncambias-2016foto-alberto-mossa

SAN SPERATE. Ha preso il via mercoledì 26 luglio con Stefano Benni, scrittore italiano tra i più amati e conosciuti, la quattordicesima edizione di Cuncambias, il festival di cultura popolare organizzato e diretto da Antas Teatro in programma a San Sperate dal 26 al 30 luglio e dedicata quest'anno al tema 'Tempus'; gli incontri sono proseguiti nei giorni successivi con gli ospiti Bruno Tognolini, Tino Petilli, Mario Fughesu, Ida Pillittu, Emma Medas, Giampaolo Loddo e Nino Nonnis, Giacomo Casti e Weiyin Chen, Francesco Abate e Jacopo Cullin, Arrogalla e Mauro Palmas, insieme agli appuntamenti di teatro e giochi per bambini e ragazzi. La giornata di sabato, poi, è stata giornata di festa con il concerto dei Ratapignata e il dj set di Palitrottu.

Mentre tra letteratura e buona musica si svolgerà la giornata conclusiva del festival, domenica 30 luglio. Alle 20 in piazza San Giovanni la premiazione del XIV Concorso Letterario Anselmo Spiga, condotta da Fabrizio Carta, Maurizio Pilloni e Mauro Ibba. Cala poi il sipario sull’edizione numero quattordici di Cuncambias, alle 22, con il concerto dei SafirNòu (Antonio Firinu, Yaacob Gonzales, Andrea Cogoni, Gianluca Pischedda, Matteo Marongiu, Marco Caredda e Sergio Gonzales Cuervo). 

 
IL RACCONTO. Tutte le sere, alle 21,45 in piazza San Giovanni, il racconto del festival affidato a quattro narratori d’eccezione: Francesco Scanu, Alessio Deiana, Andrea Serra e Andrea Melis che tutti assieme, e ognuno a suo modo, racconteranno la loro percezione del Tempo attraverso i loro luoghi del cuore.
 
MOSTRE.  L'impoverimento della dimensione umana e la paura della diversità sono i temi che hanno ispirato  'Tempi mostruosi', esposizione di Is Femmineddas e Giampaolo Mameli visitabile dal 26 al 30 luglio nella Casa delle due mani, a San Sperate. Is Femmineddas presentano una serie di opere uniche che assumono le sembianze di mostri timidi e creature improbabili e discrete che animano un mondo fantasioso e colorato, da guardare da un punto di vista disincantato. Alcune frasi ricorrenti nella cronaca più recente prendono forma invece nelle ceramiche e nei dipinti di Giampaolo Mameli, diventando frammenti visivi di una normalità interrotta, affacciati su vite precarie e sospese. 
 
Tutti gli appuntamenti sono liberi e gratuiti.
Redazione
30 Luglio 2017

Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy