YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Imprentas - Oindi
Agenda

In partenza per Roma 1400 sardi con la Cgil: "Vogliamo rispetto per il lavoro e la democrazia"

Cgil-Uno

ROMA. Sono oltre 1400 i sardi che si imbarcheranno stasera dalle navi in partenza da Cagliari alle 20 e da Olbia alle 22 e domani su cinque voli da Alghero, Olbia e Cagliari, per partecipare di mattina alla manifestazione organizzata dalla Cgil nazionale in piazza San Giovanni a Roma. “Chiediamo rispetto per il lavoro, la democrazia e la Costituzione” è lo slogan della mobilitazione le cui motivazioni sono legate alla reintroduzione dei voucher da parte del governo, un vero e proprio schiaffo alla democrazia secondo il sindacato, che sottolinea come in una precedente legge lo stesso Parlamento avesse cancellato i voucher con l’evidente intento di evitare i referendum promossi dalla Cgil.  

Migliaia di firme erano state raccolte anche dal sindacato in Sardegna per i due referendum su voucher e appalti e per la proposta di legge di iniziativa popolare sulla Carta dei diritti del lavoro. Un lungo percorso di mobilitazione articolato in centinaia di assemblee nei luoghi di lavoro e iniziative pubbliche fino alla manifestazione al teatro Lirico con la partecipazione del segretario generale Susanna Camusso. “La grande adesione che abbiamo riscontrato tra lavoratori e cittadini per la battaglia per i diritti e la democrazia – ha detto il segretario regionale Cgil Michele Carrus - testimonia la volontà di andare avanti fino in fondo per cambiare verso alle politiche del lavoro”.

Il segretario ha spiegato così la grande adesione alla manifestazione di domani: “Andiamo a Roma in tanti affrontando anche il disagio di un viaggio faticoso perché sappiamo che le realtà più deboli come la nostra pagano un prezzo sempre più alto per scelte e indirizzi che danneggiano i lavoratori, i giovani e le famiglie”. Carrus ha poi annunciato che “non ci fermeremo davanti all'ultimo sopruso del voto di fiducia al Senato e, anzi, andremo avanti con la nostra battaglia fino a che non verrà cancellata definitivamente questa forma di sfruttamento messa nelle mani delle imprese”. 

“Il 28 maggio scorso – ricorda la Cgil – si sarebbe dovuto svolgere il referendum abrogativo sui voucher, poi questi sono stati cancellati per far annullare i referendum e impedire agli italiani di esprimersi. Adesso, dopo che ieri il Senato, votando la fiducia, ha dato il via libera definitivo alla manovrina, i voucher sono stati reintrodotti”.

A sostegno della mobilitazione la Cgil ha avviato una raccolta firme online sul sito www.schiaffoallademocrazia.it:  “Un Parlamento – si legge nella lettera al Presidente della Repubblica – che smentisce se stesso nel giro di poche settimane, mina alle fondamenta la sua stessa credibilità e offende etica e valori delle istituzioni democratiche”. Da qui la richiesta al Presidente Mattarella “al fine di tutelare lettera e sostanza dell’art. 75 della Costituzione, anche valutando l’opportunità di non promulgare la legge almeno sino al pronunciamento della nostra Suprema Magistratura”. 

Redazione
16 Giugno 2017

Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy